Attualità

Ad un anno dalla loro scomparsa, la comunità di Polla ricorda con una fiaccolata per ricordare Terenzio e Vittorio

I due giovani hanno perso la vita il 17 settembre 2021in un tragico incidente stradale avvenuto sulla provinciale Polla - Teggiano

Ernesto Rocco

13 Settembre 2023

Terenzio e Vittorio, vittime dell’incidente sulla Teggiano Polla

Il prossimo 17 settembre ricorre il triste anniversario della morte di due giovani del Vallo di Diano, ennesime vittime di un incidente stradale. Il 17 settembre del 2022, Terenzio Volonnino e Vittorio Isoldi, hanno perso la vita in un incidente stradale avvenuto sulla Sp Teggiano-Polla, purtroppo già protagonista di tragedie simili.

Il ricordo di Terenzio e Vittorio

I due giovani, di 23 e 29 anni, di Polla, saranno ricordati ad un anno dalla loro scomparsa con una fiaccolata in programma a Polla il prossimo 17 settembre dalle ore 18 si darà inizio al corteo che partendo dalla chiesa di San Vincenzo attraverserà le strade cittadine fino ad arrivare alla chiesa del Cristo Re dove sarà celebrata la Santa Messa.

Le indagini

Dal punto di vista delle indagini, a un anno dal dramma, sono ancora aperte. La Procura della Repubblica di Lagonegro non ha chiuso il dossier.

I primi rilievi sul posto vennero espletati dai carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, poi ulteriori approfondimenti furono messi in atti anche gli agenti della Polizia Stradale di Sala Consilina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home