Attualità

Marina di Camerota, le scuole non riaprono: manca l’acqua

Scuole chiuse a Camerota. Rinviato a domani il rientro a scuola nella frazione Marina di Camerota a causa di un guasto agli impianti idrici

Ernesto Rocco

13 Settembre 2023

Chiusura scuole

Guasti agli impianti idrici, disagi per l’intera comunità. Gli abitanti di Camerota si sono trovati a dover fare i conti con la mancanza d’acqua nelle ultime 24 ore, con conseguenze significative anche per la scuola. Così oggi gli istituti di Marina di Camerota sono rimasti chiusi anziché riaprire come da calendario scolastico regionale. Il problema è emerso soprattutto nella giornata di ieri, quando un guasto improvviso ha causato la sospensione dell’erogazione idrica nell’intero paese. La situazione è perdurata fino alle 20.00, come comunicato dalla Consac.

Una notte a secco

L’assenza d’acqua in una località costiera come Marina di Camerota oltre ad aver comportato difficoltà a cittadini, attività commerciali e strutture ricettive, ha determinato «l’impossibilità di garantire adeguati interventi di pulizia dei locali scolastici e di garantire adeguate condizioni igienico sanitarie e l’impossibilità di far funzionare i servizi igienici delle strutture scolastiche e di assicurare l’uso di acqua corrente all’interno degli edifici, non sussistendo soluzioni alternative», si legge in una nota dell’Ente.

Scuole chiuse

Oggi la situazione non è migliore. Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha così ordinato nel giorno 13 settembre 2023 la chiusura dei plessi scolastici Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado della frazione di Marina di Camerota, lasciando invariata la data di inizio delle attività scolastiche nei plessi delle altre frazioni del Comune di Camerota.

Nei giorni scorsi anche Pisciotta ha rinviato l’avvio dell’anno scolastico, ma in questo caso per le alte temperature e la stagione estiva ancora nel vivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Capaccio Scalo: appello urgente per i Lavori su Via Italia ’61

I consiglieri di Fratelli d'Italia chiedono l'avvio immediato dei lavori per Via Italia '61 a Capaccio Scalo dopo l'estate. Ritardi e pericoli per commercio e cittadini.

L’Aeroporto di Salerno diventa “Costa d’Amalfi-Cilento”: c’è la data per lo scoprimento della targa

Il 21 luglio l'aeroporto di Salerno cambia nome in Costa d'Amalfi-Cilento, per dare maggiore visibilità al territorio

Ernesto Rocco

10/07/2025

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Torna alla home