Attualità

Durante la costruzione di una stalla emergono reperti romani. Sorpresa a Padula

Stop ai lavori. Tombe romane riemergono dagli scavi in località Cicirelli a Padula. Studi in corso sui ritrovamenti

Ernesto Rocco

9 Settembre 2023

Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

In contrada Cicirelli di Padula, al confine con il territorio di Montesano sulla Marcellana, è emerso un tesoro archeologico risalente all’epoca romana, costituito da antiche tombe funebri. L’incredibile scoperta è avvenuta per caso, quando un privato stava effettuando dei lavori per la costruzione di una stalla destinata a bovini. Nello scavo, emersi una serie di reperti di valore storico e culturale. Prontamente, il privato ha segnalato il ritrovamento al Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli.

Intervento dei Carabinieri e Collaborazione con la Soprintendenza dei Beni Culturali

Gli uomini dell’Arma si sono immediatamente recati sul luogo per eseguire rilievi accurati e documentare il ritrovamento. Successivamente, il rinvenimento è stato ufficialmente segnalato alla Soprintendenza dei Beni Culturali, che ora è coinvolta nell’analisi e nella conservazione di questi reperti. Nel frattempo, i lavori di costruzione della stalla sono stati fermati, garantendo la protezione e l’integrità del sito archeologico.

Il Vallo di Diano: una terra ricca di storia

Questo straordinario ritrovamento archeologico non fa che confermare l’importanza storica della regione del Vallo di Diano. Ancora una volta, emergono evidenze che dimostrano come questa zona sia stata un centro vitale per antiche civiltà. Il Vallo di Diano continua a rivelare il suo ricco patrimonio storico e archeologico, affascinando gli studiosi e ispirando la curiosità dei residenti.

La continuità con il Museo della Certosa di San Lorenzo

È importante notare che il Museo della Certosa di San Lorenzo, situato nelle vicinanze, già custodisce numerosi reperti storici provenienti da necropoli scoperte tra Sala Consilina e Padula. Questo ritrovamento si inserisce perfettamente nella continuità di una zona che continua a rivelare il suo passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home