Eventi

Presentata la diciannovesima edizione di Teatro Amore Mio

Il cartellone prenderà inizio il 15 ottobre prossimo per terminare il 14 aprile del prossimo

Redazione Infocilento

2 Settembre 2023

Sabato mattina presso l’area ristoro del Cassiopea Conad Center di Sant’Arsenio è stata presentata ufficialmente la diciannovesima edizione della rassegna teatrale “Teatro Amore Mio” organizzatadall’associazione culturale “Tempo e Memoria” di Polla con il sostegno della Pro Loco Polla guidata da Maurizio D’Amico. Presenti il sindaco di Polla Massimo Loviso, il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Francesco Cavallone, il consigliere Regione Campania Corrado Matera, il presidente del consiglio comunale con delega alla cultura di Polla Giovanni Corleto, il proprietario del Cassiopea Center l’imprenditore Antonio Biscotti, il presidente dell’associazione Tempo e Memoria Vincenzo D’Amico. A moderare è stata la giornalista Elena Comuniello. Un cartellone ricco di spettacoli, per la precisione 25 che prenderà inizio il 15 ottobre prossimo per terminare il 14 aprile del prossimo anno.

InfoCilento - Canale 79

Un ricco cartellone di eventi

Nel centro sociale “don Bosco” di Via Garibaldi a Polla, si susseguiranno attori ed attrici che faranno divertire, riflettere ed entusiasmare il pubblico che riempirà le poltrone del teatro. Il programma ha avuto il riconoscimento della maggiore associazione italiana di categoria: la Federazione Italiana Teatro Amatoriale. Vincenzo D’Amico, presidente dell’associazione: “Il nostro è un gruppo che ha cominciato a fare teatro trentanove anni fa. Certo, vi erano altre persone, anche se alcuni di loro, ancora oggi fanno parte del gruppo. Nel corso degli anni si sono inseriti nuovi elementi che hanno apportato un tocco di allegria, di spontaneità ma anche di professionalità ma soprattutto di carica. Da menzionare soprattutto alcune giovanissime leve che piano piano stiamo avviando in questa nobile nonché antica arte. Dopo lo stop forzato di ben quattro anni abbiamo ripreso ogni attività, tra cui l’allestimento dei questo cartellone teatrale. Un programma variegato che ha visto impegnati non poco tutti noi e gli esperti professionisti per selezionare le ben 56 compagnie partecipanti. Sicuramente abbiamo scontentato qualcuno, ma oltre 25 date non potevamo prolungarci di più. Ora non ci resta che aprire le porte del don Bosco ed accogliere attori e pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Torna alla home