Attualità

Il Comune di Montesano sarà protagonista sulla Rai della trasmissione “Kilimangiaro”

Il comune dei Montesano sulla Marcellana andrà sulla rai,. Infatti, il comune del Vallo di Diano parteciperà a "Kilimangiaro"

Federica Pistone

30 Agosto 2023

Non nasconde la sua gioia e soddisfazione il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, nel comunicare ai suoi concittadini e al Vallo di Diano intero che la cittadina da lui amministrata sarà protagonista di una nota trasmissione televisiva. Montesano, infatti, è stata scelto dalla trasmissione della RAI “Kilimangiaro”, condotta da Camila Raznovich, all’interno del programma “Il Borgo dei Borghi” per rappresentare, come unico borgo, la Regione Campania per la nuova edizione che andrà in onda ogni domenica dal prossimo ottobre.

InfoCilento - Canale 79

Le riprese: ecco i dettagli

Ogni settimana verrà presentato un borgo di una regione della penisola italiana e alla fine gli spettatori potranno votare, in una simpatica competizione, il Borgo più bello dell’Undicesima edizione trai venti paesi scelti, uno per regione. Le riprese, spiega il sindaco Rinaldi, a Montesano prenderanno avvio il prossimo 5-6 settembre. La data della messa in onda della trasmissione ancora non la conosciamo.

La soddisfazione del sindaco

Inutile sottolineare come la partecipazione al Borgo dei Borghi della RAI sia motivo per noi ma credo per ogni montesanese di grande orgoglio e soddisfazione“, aggiunge il primo cittadino. “Le nostre bellezze, il nostro territorio, la nostra storia, i mestieri e le usanze, la lingua e i costumi, la comunità tutta insomma viene portata alla ribalta in una vetrina nazionale di cui credo finora Montesano non abbia mai fatto esperienza e tutto questo è possibile grazie a un lavoro approfondito, costante ed intenso che stiamo portando avanti, nell’ultimo periodo, sulla valorizzazione e promozione del nostro bel paese“, ha proseguito Rinaldi.

Una vittoria anche solo partecipare

“Sappiamo che c’è tanto ancora da fare e tante criticità da superare nel nostro territorio vasto e complesso ma ora è anche il momento di sentirci orgogliosamente montesanesi e valdianesi, di crederci, di unirci nel vedere il nostro paese, in un programma nazionale così importante, essere il volto dell’intera e straordinaria regione Campania. Per noi, tutto ciò è già una vittoria, a prescindere dall’esito della competizione prevista dal programma e credo lo sia per chiunque si riconosca, in ogni parte di Italia e nel mondo, nelle immagini del nostro amato paese”, ha chiosato con grande orgoglio il sindaco di Montesano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home