Alburni

Presentato il libro “Gli Aquaro di Ottati”

A Ottati è stato presentato il libro "Gli Aquaro di Ottati" di Generoso Conforti e Oscar Zonzi, dedicato alla storia della famiglia Aquaro

Alessandra Pazzanese

30 Agosto 2023

Grande riscontro da parte del pubblico intervenuto alla presentazione del libro intitolato “Gli Aquaro di Ottati”, scritto dal medico e storico, Generoso Conforti e da Oscar Zonzi ed edito da Arci Postiglione. Il volume è una ricerca sulle origini e sulla storia della famiglia Aquaro di Ottati per rendere omaggio, come si legge nell’introduzione all’opera scritta da Zonzi, alla “Rappresentanza di Ottatesi in America”, una comunità che tanto ha fatto, anche dopo essere emigrata oltreoceano, per migliorare le condizioni di vivibilità del comune alburnino.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro alla presenza del sindaco

A presenziare all’incontro, oltre al sindaco Elio Guadagno, agli amministratori comunali e agli autori, anche alcuni americani originari di Ottati tra cui Steve Aquaro Smith. Gli americani originari di Ottati sono giunti nel comune cilentano anche per prendere parte alla celebrazione organizzata, pochi giorni prima, in occasione del settantacinquesimo anniversario della costruzione dell’Acquedotto Comunale che fu realizzato grazie ad una raccolta fondi voluta e portata avanti proprio dagli ottatesi emigrati in America.

La storia della famiglia Aquaro

Grazie alla raccolta dei fondi si riuscì a portare l’acqua potabile, attraverso l’installazione di fontanini all’aperto, in tutti i quartieri di Ottati. Un’opera, quella di Zonzi e Conforti, in cui vengono sviscerati, insieme alla storia della famiglia Aquaro, diversi punti della storia di Ottati e che sancisce il legame degli autori con il comune alburnino: Aquaro Smith appartiene alla famiglia della bisnonna dello stesso Zonzi, mentre il padre di Conforti, Donato Conforti, è stato, al tempo della progettazione dell’acquedotto di Ottati, il Segretario del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home