Cilento

Il tango argentino incontra la tarantella cilentana e sbarca a Valle dell’Angelo

Il comune è legato ad una comunità emigrata in Argentina di oltre duemila persone che tiene forti rapporti con la terra di origine

Comunicato Stampa

24 Agosto 2023

Valle dell'Angelo panorama

Sarà una piacevole serata evento, sabato 26 agosto, a chiudere questo scorcio agostano a Valle dell’Angelo con uno spettacolo straordinario della Tango Rouge Company, dei maestri Yanina Quiñones & Neri Piliu, accompagnata dalla Tango Spleen Orquesta.
Lo spunto è quello del progetto PNRR “Il Turismo delle Radici – Una Strategia Integrata per la ripresa del settore del Turismo nell’Italia post Covid-19” grande iniziativa di richiamo per i discendenti degli emigrati italiani nel mondo, approntato dal Ministero degli Esteri.

L’evento

Infatti il piccolo borgo di Valle dell’Angelo conta poco più di 250 abitanti, ma vanta una comunità emigrata in Argentina di oltre duemila persone che tiene forti rapporti con la terra di origine.

L’amministrazione comunale – dichiara il sindaco Salvatore Iannuzzi – si è adoperata, con incontri de visu con rappresentanti delle autorità politiche argentine, di origine vallangiolese, per l’organizzazione di un Festival, “TaranTà – Festival di Musica Etnica Italo-Argentina – Tarantella Cilentana featured Tango Argentino”, dedicato alla comune passione per la musica, come motivo di valorizzazione della cultura e delle tradizioni comuni che intendiamo organizzare in occasione della festa patronale per il febbraio 2024.Intanto, sabato, avremo il piacere di una “prova generale” ospitando questo meraviglioso spettacolo e un videomessaggio della senatrice argentina Alicia Mastandrea che intende sottolineare di persona l’impegno per questo progetto comune”.

Lo spettacolo sarà preceduto, alle ore 18.00, da una conferenza stampa di presentazione del progetto alla stampa e ai maggiori partner istituzionali.

Questa iniziativa del Ministero degli Esteri, relativa ad azioni volte ad incentivare il cosiddetto Turismo di Ritorno – dichiara Maria Carmela Inverno, responsabile di Cilento Taste e della progettazione – riveste particolare importanza per incrementare i flussi turistici verso i piccoli borghi e si inserisce perfettamente nella strategia di sviluppo pensata ed attuata dal primo cittadino e dall’amministrazione tutta, negli ultimi tre anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Torna alla home