Attualità

Piano di Zona S7. Aperte le iscrizioni all’asilo nido

E' stato reso noto l'avviso per le iscrizioni al nido, Sono diversi i comuni interessati dal provvedimento, Roccadaspide è il capofila

Alessandra Pazzanese

23 Agosto 2023

Municipio Roccadaspide

Dall’Ambito S7 del Piano di Zona, di cui Roccadaspide è ente capofila è stato reso noto l’avviso per le iscrizioni dei bambini di età compresa tra i sei e i trentasei mesi ai nidi e ai micro-nidi comunali denominati “Il Nido – Il Calore delle Coccole”. Le sedi del nido attualmente operative sono ubicate, precisamente, nei comuni di Albanella, Capaccio, Castel San Lorenzo, Controne, Giungano e Ottati.

InfoCilento - Canale 79

Il servizio

l servizio garantisce l’accoglienza e la cura dei bambini, rispondendo alle loro esigenze primarie grazie a collaboratori specializzati in formazione dell’infanzia, favorendone la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico e l’acquisizione dell’autonomia attraverso giochi ed attività di prima alfabetizzazione. Il servizio di micro-nido sarà garantito dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 16.00 e su richiesta della famiglia interessata sarà possibile usufruire del servizio di pre-accoglienza dalle ore 7.30 alle 8.00 e del servizio di post-accoglienza dalle ore 16.00 alle 16.30.

Informazioni utili per l’iscrizione

Sui canali istituzionali dei comuni dell’Ambito S7 del Piano di Zona sarà possibile reperire i moduli di iscrizione che, i genitori o quanti esercitano le veci dei minori da iscrivere all’asilo, potranno compilare e consegnare, entro le ore 12:00 dell’8 settembre, presso gli uffici dedicati alle politiche sociali dei comuni dell’Ambito S7, presso l’ufficio di piano sito al primo piano del comune di Roccadaspide in via G. Giuliani n. 6 o online tramite sito del comune di Roccadaspide www.comune.roccadaspide.sa.it dove sarà disponibile il bando completo.

Il numero di posti disponibili è limitato

I posti disponibili sono trenta per l’asilo di Albanella, ventidue per l’asilo di Capaccio, trenta per quello di Castel San Lorenzo, diciotto per la sede di Controne, diciotto per la sede di Giungano, diciassette per la sede di Ottati che riaprirà a partire dal mese di ottobre a causa di alcuni lavori di ristrutturazione e trenta per l’asilo nido di Roccadaspide.

I vincoli per l’iscrizione

La domanda di iscrizione al servizio “Il Nido – il calore delle coccole” potrà essere inoltrata per i bambini e le bambine residenti in uno dei comuni dell’Ambito territoriale S7 ossia Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Corleto Manforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara e Valle dell’Angelo e non sarà possibile inoltrare, per lo stesso bambino, domanda di iscrizione in più sedi del nido, tuttavia nella domanda di iscrizione si potranno indicare due sedi in ordine di preferenza. Per i piccoli non residenti in uno dei comuni indicati sarà possibile presentare ugualmente la domanda, tuttavia i residenti avranno un ordine di priorità nella graduatoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home