Cilento

Domani ad Agropoli la rievocazione storica della visita ad Agropoli di Alfonso D’Aragona, duca di Calabria

Domani ad Agropoli si terrà una rievocazione storica della visita del dica di Calabria, Alfonso d'Aragona.

Comunicato Stampa

17 Agosto 2023

E’ in programma domani, 18 agosto, ad Agropoli, la rievocazione storica di Alfonso D’Aragona, duca di Calabria, in visita ad Agropoli. La manifestazione storica itinerante, giunta alla seconda edizione, è organizzata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, su impulso dell’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicella, con la collaborazione di “Amalphis”.

InfoCilento - Canale 79

L’evento: qui i dettagli

Due i momenti principali dell’evento: dalle ore 20.30, partirà un corteo storico da Piazza della Repubblica che attraverserà Corso Garibaldi, via Patella, quindi gli Scaloni ”Ennio Balbo” con arrivo al Castello Angioino Aragonese. Durante il percorso ci saranno degli spettacoli intermedi. Alle ore 22.00, ci sarà lo start alla rappresentazione storica che vedrà quale location l’area spettacoli sotto le mura dell’antico maniero. Numerosi i figuranti che sfileranno in costume dell’epoca, trombonieri, sbandieratori e tanto altro per uno spettacolo che si annuncia davvero suggestivo.

La visita del duca Alfonso D’Aragona

La rappresentazione vuole riprodurre la visita di Alfonso d’Aragona, Duca di Calabria il quale nel suo viaggio nel Cilento, dopo la sosta ad Eboli, si fermò, tra il 5 e il 6 ottobre 1487, presso il Castello di Agropoli, per controllare l’andamento dei lavori di ristrutturazione e di adeguamento della fortezza agropolese. L’evento è finanziato dal POC Campania 2014-2020 – Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania – Progetto P.A.C.E. “Dalla Baia di Trentova-Tresino ai borghi ”.

Il commento del sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi

Sono diversi anni che non si svolge una rievocazione storica ad Agropoli. Con quella dedicata alla visita di Alfonso D’Aragona ad Agropoli, oltre cinque secoli fa, si vuole fare un tuffo nel passato per riprendere nella nostra città un percorso interrotto e mai ripreso rispetto a manifestazioni che ripropongono vicende di epoche passate. Riproponiamo la rappresentazione dedicata a quello che fu anche re di Napoli, di cui lo scorso anno ci fu un assaggio in versione ridotta, perché siamo convinti che le nostre radici, quelle della nostra bella Agropoli vadano ripercorse e siamo certi anche che un racconto appassionato del passato della nostra terra sia di sicuro un ulteriore attrattore per turisti e visitatori” è il commento del sindaco Roberto Mutalipassi.

Le dichiarazioni dell’assessore Roberto Apicella

Da assessore – afferma Roberto Apicella – sono molto contento che venga ripresa quella che una volta era una bella tradizione, relativa alla rievocazione storica. Così come sono stato il promotore in passato per alcuni eventi che ancora oggi in tanti ricordano, come l’Assalto dei Turchi, così ho fortemente voluto che si tornasse a calcare nuovamente quel percorso che era stato interrotto. Agropoli, con il suo centro storico e il suo castello ha tanto da raccontare e rievocare fatti realmente avvenuti può catturare l’interesse di tanti, ampliando allo stesso tempo l’offerta turistica proposta.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Torna alla home