Attualità

Ascea: scatta l’operazione “Spiagge Sicure”

Vigilanza rafforzata per tutto il mese di agosto e per i fine settimana di settembre fino al 17 settembre su tutto il territorio comunale

Antonio Pagano

6 Agosto 2023

Scatta l’operazione “Spiagge Sicure 2023” ad Ascea per garantire un migliore controllo del territorio e un efficace contrasto alla criminalità e all’illegalità; la sicurezza nelle spiagge è fondamentale per garantire un’estate serena e tranquilla sia per i residenti che per i numerosi turisti che affolleranno le località costiere della provincia di Salerno. La durata delle azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni dell’abusivismo commerciale e della vendila di prodotti contraffatti è relativa a tutto il mese di agosto 2023 (e comunque di un mese dall’inizio delle azioni) ed ai fine settimana di settembre fino al 17 settembre.

Le attività in programma

Il Comune di Ascea intende porre in essere alcune azioni per combattere l’abusivismo commerciale tra cui il controllo giornaliero della spiaggia e del lungomare di Ascea Marina (tratto Lungomare Ponente — Scogliera) con l’utilizzo di un veicolo e con l’impiego di almeno due agenti di Polizia Locale e il controllo stradale, almeno due volle a settimana, dei veicoli in entrata ad Ascea (zona Velia) con l’utilizzo di un veicolo, con l’impiego di almeno due agenti di Polizia Locale e con l’ausilio delle telecamere.

Sarà rafforzata la vigilanza diurna, della Stazione ferroviaria, con l’utilizzo di un veicolo e con l’impiego di almeno due agenti di Polizia Locale, almeno due volte a settimana; detto personale provvederà a sorvegliare i treni in arrivo soprattutto da Napoli ed individuare eventuali venditori di merci, dediti alla vendita itinerante. Il personale in questione procederà all’identificazione dei soggetti ed alla verifica dei requisiti di vendita mediante controllo dei documenti amministrativi.

Vigilanza rafforzata per tutto il mese di agosto

Per tutto il mese di agosto, è stata rafforzata la vigilanza delle aree strategiche del territorio di Ascea Marina (lungomare, Stazione ferroviaria, Corso Elea e zone limitrofe), dalle ore 20.00 alle ore 2:00 del giorno successivo, attraverso un’associazione di volontariato e con l’impiego di almeno 8 unità operative. Prevista la vigilanza notturna del territorio di Ascea, con particolare attenzione ad Ascea Marina (lungomare, Stazione ferroviaria, Corso Elea e zone limitrofe), per il mese di agosto, dalle ore 24:00 alle ore 6:00, con l’utilizzo di n. 1 veicolo e l’impiego di una pattuglia di almeno 3 agenti di Polizia Locale. Tale gruppo sarà coordinato dal Comandante della Polizia Locale fino ad un certo orario e successivamente dalla stazione CC di Ascea e dalla Compagnia CC di Vallo della Lucania, che in caso di necessità, non altrimenti fronteggiabile con le risorse in campo, saranno allertate.

Spiagge Sicure : fondi dal Ministero dell’Interno per combattere l’abusivismo commerciale

Il finanziamento è stato destinato ai comuni litoranei scelti dal Ministero dell’Interno, tenendo conto delle presenze negli esercizi ricettivi e di altri parametri. L’iniziativa è parte di una strategia più ampia per contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti durante la stagione estiva. Il contributo, concesso nei limiti delle risorse finanziarie a disposizione, ammonta, per ciascun Comune, ad euro 33.333,33.

Il Comune retto dal sindaco Pietro D’Agiolillo, ha pertanto approvato la relativa scheda progettuale “Spiagge sicure – Estate 2023. L’Ente ha presentato all’Ufficio Territoriale di Salerno la domanda di contributo come previsto dalla circolare ministeriale e sottoscritto con la Prefettura di Salerno, uno specifico protocollo di intesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Torna alla home