Attualità

Roscigno: arriva un’ordinanza anti sprechi d’acqua; multe per i trasgressori

Il sindaco Pino Palmieri, ha firmato il provvedimento finalizzato a vietare usi impropri della risorsa idrica

Antonio Pagano

5 Agosto 2023

 A Roscigno arriva un’ordinanza anti sprechi d’acqua. Il sindaco Pino Palmieri, ha firmato il provvedimento finalizzato a vietare usi impropri della risorsa idrica. L’ordinanza prevede, infatti, il divieto a tutti i cittadini di utilizzare l’acqua potabile della rete pubblica per fini diversi da quelli alimentari, domestici ed igienico – sanitari. Il mancato rispetto dell’ordinanza sarà punito con la sanzione pecuniaria di € 200,00.

Le regole per i cittadini

L’Amministrazione Comunale invita i cittadini ad evitare il lavaggio domestico di veicoli di ogni tipologia, l’innaffiamento di giardini, prati ed orti, il riempimento di piscine o vasche da giardino, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua, ed ogni altro uso diverso da quello domestico.

La scelta del comune

Durante il periodo estivo si ha un impoverimento delle sorgenti d’acqua a causa a causa della ridotta caduta delle piogge, nonché dell’incremento dei consumi, dovuto in parte al caldo ed in parte alle all’aumento delle persone residenti ed ai flussi turistici; di qui, la necessità da parte dell’Ente, di dover intervenire adottando un provvedimento diretto a prevenire e sanzionare ogni comportamento e condotta che violi il divieto assoluto di un uso improprio della risorsa idrica potabile, al fine di poter assicurare una regolare erogazione dell’acqua potabile in modo prioritario ed esclusivo per gli usi domestici, alimentari, ed igienico sanitari della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home