Cilento

“Elea La Rinascita”: al via il progetto di promozione del Parco Archeologico di Elea-Velia, venerdì presente De Luca

Nuovo piano di sviluppo per una delle più magnifiche testimonianze culturali ed archeologiche della Magna Grecia.

Silvana Romano

31 Luglio 2023

Sarà inaugurato il 4 agosto e terminerà nell’aprile del 2024. Elea La Rinascita è un progetto che mira alla promozione del Patrimonio Unesco, da un paio di anni confluito sotto l’unica denominazione Parco Archeologico di Paestum-Velia e, al suo rilancio, in previsione anche di un altro percorso necessario: la creazione di un museo.
Il 4 agosto, presso l’area scavi di Elea-Velia converranno il Presidente della Provincia di Salerno Franco Arfieri, sindaco di Capaccio-Paestum, la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum – Velia, Tiziana D’Angelo, il suo predecessore, ad oggi Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchetriegel e Claudio Gubitosi, Direttore del Giffoni Film Festival.

Così “rinasce” Elea

Alla presenza del sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo, del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a cui sono affidate le conclusioni, si parlerà di un nuovo piano di sviluppo pensato per una delle più magnifiche testimonianze culturali ed archeologiche della Magna Grecia. Nell’ottica di una promozione più efficace, rientra l’opera del Giffoni Film Festival che sta realizzando un cortometraggio proprio sull’antica città natale di Parmenide

Dal Teatro al Museo

Teatro straordinario, location perfetta per manifestazioni culturali di alto spessore, il Parco di Elea – Velia si appresta ad ospitare una serie di iniziative che, già a partire dal prossimo venerdì, con la partecipazione di Roberto Gaudio e delle sue “letture eleatiche”, la performance sonora di Gigi Masin ed Emanuele Errante e la virtual art di Andrea Maioli, il tutto sotto la coordinazione della Fondazione Alfonso Gatto, renderanno più concreta “La Rinascita di Elea”.

Alle iniziative culturali si sommano quelle più strettamente progettuali e programmatiche: la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum –Velia, che già nei mesi scorsi aveva ricordato di essere al lavoro per rendere accessibili i depositi degli scavi della città di Elea, pronti ad essere trasformati in museo, auspica di riattivare la stazione Velia Scalo, proprio per migliorare la fruibilità del sito archeologico, visitabile già da oltre due anni acquistando un biglietto combinato con l’area scavi di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home