Attualità

La biblioteca di Atena Lucana aderisce al progetto “biblioincontri”

Il comune di Atena Lucana ha aderito al progetto "biblioincontri". L'obiettivo è quello di potenziare i servizi e l'offerta della biblioteca comunale.

Carmine Infante

5 Agosto 2023

Biblioteca

La giunta di Atena Lucana ha deciso di aderire al bando “Biblioicontri”, pubblicato dalla fondazione “Con il sud” in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Il bando è rivolto ad associazioni del terzo settore e punta a sostenere progetti socio-culturali che coinvolgano le biblioteche nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge”.
Per partecipare è necessario un partenariato di almeno 3 organizzazioni, tra cui almeno una o più biblioteche comunali.

La biblioteca comunale di Via Santa Maria

Il comune di Atena Lucana ha ottenuto la qualifica d città che legge, anche grazie alla presenza sul territorio della biblioteca comunale di via Santa Maria. L’impegno è quello di migliorare i servizi della Biblioteca. Uno degli interventi riguarderà l’estensione degli orari. Infatti, a breve i cittadini di Atena Lucana e dei paesi limitrofi potranno recarsi in biblioteca anche in orari serali e nel fine settimana. Un ulteriore obiettivo è quello di avvicinare alla lettura le fasce di popolazione che attualmente ne sono escluse. Lo si farà anche grazie all’uso della tecnologia, con la valorizzazione del patrimonio multimediale della biblioteca e con il potenziamento delle risorse bibliografiche. Non ci saranno oneri per le casse comunali, basterà aderire al bando tramite la piattaforma “Chairos”.

Investimenti nel settore bibliotecario

Questa non è la prima iniziativa di potenziamento del sistema bibliotecario nel nostro territorio. Infatti, diversi comuni stanno aderendo ai bandi per il potenziamento del proprio sistema bibliotecario. Pochi giorni fa era stato il comune di Vallo della Lucania ad aderire a un bando regionale, arricchendo la propria offerta culturale con titoli stampati da editori campani. Abanella, invece, ha preferito aderire al sistema interbibliotecario “Alto Cilento”. Strategie variegate, ma un solo obiettivo: favorire la rinascita culturale del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home