Alburni

Aquara: tavola rotonda tra amministratori per parlare di Green Communities

Un incontro per discutere di territorio e Green Communities come opportunità di sviluppo si è tenuto in località Piano di Aquara.

Alessandra Pazzanese

27 Luglio 2023

Un incontro per discutere di territorio e Green Communities come opportunità di sviluppo si è tenuto in località Piano di Aquara.
A prenderne parte i sindaci, gli amministratori comunali e i tecnici dei comuni degli Alburni e della Valle del Calore, il presidente nazionale dell’Uncem (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Marco Bussone, il presidente dell’Uncem Campania, Vincenzo Luciano, tanti rappresentanti delle Comunità Montane di diversi territori e numerosi imprenditori agricoli del Cilento.

L’incontro

Attraverso l’incontro, l’Uncem ha voluto promuovere il dibattito sull’attuazione della “Strategia delle Green Communities” in Campania, sullo sviluppo locale e sul ruolo delle aree montane nella transizione climatica, energetica e ambientale tra nuove opportunità economiche e crescita inclusiva delle comunità locali.

Le dichiarazioni

L’incontro ci ha dato l’opportunità di condividere e scambiare importanti riflessioni e proposte sulle Green Communities e sulle nuove politiche per il rilancio dei nostri territori. La partecipazione e l’impegno dei sindaci e delle amministrazioni degli Alburni e del Calore di certo darà ulteriori risultati anche alla luce delle nuove opportunità in campo. Il motivo di fondo della serata è stato quello di lavorare insieme per dare centralità, forza e maggiore identità alla nostre realtà” ha affermato Luciano.

Il presidente Bussone ha messo in luce le opportunità che le Green Communities, ossia comunità locali coordinate e associate tra loro che vogliono realizzare insieme piani di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale, possono rappresentare per i cittadini delle aree interne che quotidianamente si trovano ad affrontare tanti problemi tra cui quello, non trascurabile, dello spopolamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Tg InfoCilento 10 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Torna alla home