Attualità

Eboli: Il Comune delocalizza il mercato del sabato. I sindacati di categoria sul piede di guerra scrivono al Prefetto Russo

Il comune di Eboli ha deciso di delocalizzare il mercato nei pressi del PalaSele. Dura reazione dei sindacati che scrivono al prefetto

Silvana Scocozza

19 Luglio 2023

Mercato Eboli

Il Comune di Eboli ritiene opportuno delocalizzare l’attuale mercato del sabato tenuto al rione della Pace presso l’area del PalaSele che è stata già in passato area utilizzata per il trasferimento del mercato e dove il 45% degli operatori ha chiuso la propria attività”. Inizia da queste righe la lettera che è stata protocollata ed indirizzata al Prefetto di Salerno, Francesco Russo e che porta la firma della Confesercenti provinciale ma anche l’avallo di Confesercenti Eboli, Unimpresa, Assocampania, Unione Nazionale dei Consumatori sede Provinciale di Salerno e dei rappresentanti del Comitato di quartiere del rione della Pace di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Le conseguenze della delocalizzazione

“L’Amministrazione Comunale di Eboli avalla questo spostamento con una serie di lavori di riqualificazione del quartiere rione della Pace senza dare alcuna apertura ad un ritorno del mercato nell’attuale sito. La delocalizzazione del mercato presso l’area del PalaSele comporterà di fatto per gli ambulanti la non partecipazione al mercato del sabato ad Eboli con notevoli conseguenze socio economiche sia per gli operatori che perderebbero una giornata lavorativa importante, sia per i commercianti locali e sia per i consumatori ai quali verrà tolta la possibilità di scelta concorrenziale specie in un momento di forte crisi economica e di contrazione dei consumi”.

La richiesta di un incontro urgente e risolutivo

Un incontro urgente e risolutivo è quanto chiedono le sigle di categoria presso la Prefettura di Salerno “per poter trovare una soluzione che non penalizzi in questo momento di enorme difficoltà le imprese ed i cittadini”. Era nell’aria la protesta e l’ennesima tegola cade sulla testa dell’amministrazione comunale ebolitana tacciata dalla politica di opposizione di essere completamente isolata dal resto del comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home