Attualità

Eboli: Il Comune delocalizza il mercato del sabato. I sindacati di categoria sul piede di guerra scrivono al Prefetto Russo

Il comune di Eboli ha deciso di delocalizzare il mercato nei pressi del PalaSele. Dura reazione dei sindacati che scrivono al prefetto

Silvana Scocozza

19 Luglio 2023

Mercato Eboli

Il Comune di Eboli ritiene opportuno delocalizzare l’attuale mercato del sabato tenuto al rione della Pace presso l’area del PalaSele che è stata già in passato area utilizzata per il trasferimento del mercato e dove il 45% degli operatori ha chiuso la propria attività”. Inizia da queste righe la lettera che è stata protocollata ed indirizzata al Prefetto di Salerno, Francesco Russo e che porta la firma della Confesercenti provinciale ma anche l’avallo di Confesercenti Eboli, Unimpresa, Assocampania, Unione Nazionale dei Consumatori sede Provinciale di Salerno e dei rappresentanti del Comitato di quartiere del rione della Pace di Eboli.

Le conseguenze della delocalizzazione

“L’Amministrazione Comunale di Eboli avalla questo spostamento con una serie di lavori di riqualificazione del quartiere rione della Pace senza dare alcuna apertura ad un ritorno del mercato nell’attuale sito. La delocalizzazione del mercato presso l’area del PalaSele comporterà di fatto per gli ambulanti la non partecipazione al mercato del sabato ad Eboli con notevoli conseguenze socio economiche sia per gli operatori che perderebbero una giornata lavorativa importante, sia per i commercianti locali e sia per i consumatori ai quali verrà tolta la possibilità di scelta concorrenziale specie in un momento di forte crisi economica e di contrazione dei consumi”.

La richiesta di un incontro urgente e risolutivo

Un incontro urgente e risolutivo è quanto chiedono le sigle di categoria presso la Prefettura di Salerno “per poter trovare una soluzione che non penalizzi in questo momento di enorme difficoltà le imprese ed i cittadini”. Era nell’aria la protesta e l’ennesima tegola cade sulla testa dell’amministrazione comunale ebolitana tacciata dalla politica di opposizione di essere completamente isolata dal resto del comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vasto incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di pneumatici e oli

Una fitta coltre di fumo nero si è levata dall’area interessata ed è risultata visibile anche dalla Piana del Sele

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home