Attualità

Vibonati: Presto verranno installate isole ecologiche intelligenti

Il comune di Vibonati a breve installerà un'isola ecologica "intelligente". Ottenuto un finanziamento di 770 mila euro

Maria Emilia Cobucci

19 Luglio 2023

Il 19 luglio il comune di Vibonati ha ricevuto il Decreto di ammissione al finanziamento di 777 mila euro per il progetto di “meccanizzazione, informatizzazione, e potenziamento del sistema di raccolta differenziata attraverso l’installazione sul territorio di isole ecologiche (intelligenti) di prossimità”. I fondi in questione fanno parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e permetteranno al comune di Vibonati di efficientare la raccolta differenziata.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto: qui tutti i dettagli

Il progetto prevede, inoltre, l’adeguamento del Centro di Raccolta dei rifiuti, la consegna a tutti i cittadini del sistema di pesatura dei rifiuti, la realizzazione di una pesa, l’istallazione di cestini Smart bin, un biotrituratore per rami da potatura. Previsto, inoltre, l’acquisto di contenitori per i piccoli RAEE ((Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Quest’ultima categoria di rifiuti è quella che in rapporto al peso presenta il maggior numero di sostanze inquinanti. Troppo spesso i cittadini non sapendo come riciclare le apparecchiature elettroniche finisce per smaltirle, impropriamente, insieme a rifiuti da altra natura, con un danno rilevante a livello ecologico. I rifiuti che potranno essere riciclati in questo tipo di contenitore non devono superare la dimensione di 24×16 cm.

Le isole ecologiche “intelligenti”: cosa sono?

Si tratta di cassonetti stradali dedicati alla raccolta differenziata che si aprono solo con una tessera personale. Vi è, dunque ,il riconoscimento dell’utente che getta i rifiuti, ciò scoraggia lo smaltimento improprio. L’obiettivo di questo nuovo sistema di raccolta è quello di coniugare l’efficacia della raccolta porta a porta con la praticità dei comuni cassonetti, che sono fruibili per gli utenti giorno e notte. Ciò favorisce i cittadini soprattutto per lo smaltimento dei rifiuti umidi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Torna alla home