Attualità

Vibonati: Presto verranno installate isole ecologiche intelligenti

Il comune di Vibonati a breve installerà un'isola ecologica "intelligente". Ottenuto un finanziamento di 770 mila euro

Maria Emilia Cobucci

19 Luglio 2023

Il 19 luglio il comune di Vibonati ha ricevuto il Decreto di ammissione al finanziamento di 777 mila euro per il progetto di “meccanizzazione, informatizzazione, e potenziamento del sistema di raccolta differenziata attraverso l’installazione sul territorio di isole ecologiche (intelligenti) di prossimità”. I fondi in questione fanno parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e permetteranno al comune di Vibonati di efficientare la raccolta differenziata.

Il progetto: qui tutti i dettagli

Il progetto prevede, inoltre, l’adeguamento del Centro di Raccolta dei rifiuti, la consegna a tutti i cittadini del sistema di pesatura dei rifiuti, la realizzazione di una pesa, l’istallazione di cestini Smart bin, un biotrituratore per rami da potatura. Previsto, inoltre, l’acquisto di contenitori per i piccoli RAEE ((Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Quest’ultima categoria di rifiuti è quella che in rapporto al peso presenta il maggior numero di sostanze inquinanti. Troppo spesso i cittadini non sapendo come riciclare le apparecchiature elettroniche finisce per smaltirle, impropriamente, insieme a rifiuti da altra natura, con un danno rilevante a livello ecologico. I rifiuti che potranno essere riciclati in questo tipo di contenitore non devono superare la dimensione di 24×16 cm.

Le isole ecologiche “intelligenti”: cosa sono?

Si tratta di cassonetti stradali dedicati alla raccolta differenziata che si aprono solo con una tessera personale. Vi è, dunque ,il riconoscimento dell’utente che getta i rifiuti, ciò scoraggia lo smaltimento improprio. L’obiettivo di questo nuovo sistema di raccolta è quello di coniugare l’efficacia della raccolta porta a porta con la praticità dei comuni cassonetti, che sono fruibili per gli utenti giorno e notte. Ciò favorisce i cittadini soprattutto per lo smaltimento dei rifiuti umidi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home