Attualità

Biblioteca comunale di Vallo, in arrivo contributi per l’acquisto di libri da editori campani

Il Comune di Vallo punta a valorizzare e rendere sempre più ricco il patrimonio librario presente nella biblioteca comunale

Antonio Pagano

24 Luglio 2023

Biblioteca Vallo della Lucania

La biblioteca comunale di Vallo della Lucania, in risposta all’Avviso pubblico della Regione Campania per la concessione di contributi a biblioteche di Ente locale per l’acquisto di libri da editori campani attraverso librerie di prossimità, è risultata beneficiaria di un contributo di 7 mila euro. Il finanziamento assegnato al Comune di Vallo potrà essere destinato esclusivamente all’acquisto di beni librari per l’arricchimento del patrimonio della biblioteca comunale.

Fondi per arricchire il patrimonio librario della biblioteca

Il Comune, retto dal sindaco Antonio Sansone, attraverso l’Avviso pubblico regionale, punta a valorizzare e rendere sempre più ricco il patrimonio librario presente nella biblioteca comunale, quantificato attualmente in oltre 5 mila volumi. Con l’Avviso in questione la Regione Campania intende sostenere l’intera filiera dell’editoria campana attraverso l’incentivazione all’acquisto di libri da parte di biblioteche di ente locale, incrementare e riqualificare il patrimonio delle biblioteche campane di ente locale, favorendo l’accrescimento dell’offerta culturale, nonché sostenere le librerie e le case editrici campane, dalle quali le biblioteche acquisteranno i volumi,

La biblioteca comunale di Vallo

La biblioteca civica è sita nel centro di Vallo della Lucania in via Enrico Nicodemo, all’interno dello storico e prestigioso palazzo della cultura (ex convento dei Domenicani). 

La struttura ospita anche l’archivio storico, una esposizione etnobotanica, il teatrino comunale “Giovanni Bianco”, la sala delle adunanze “Prof. Nicola Rinaldi”, una sala per riunioni e convegni, altre sale e spazi sia al chiuso che all’esterno, utilizzate per eventi istituzionali, culturali, sociali, aggregativi e ricreativi. Il servizio della biblioteca rappresenta un presidio culturale di fondamentale importanza per la Comunità e l’intero territorio, essendo dotata di un rilevante patrimonio librario e custodendo un Archivio di documenti storici, sottosto alla tutela della competente Soprintendenza, consultati dal pubblico, da studiosi e letterati che vi attingono notizie utili per cultura personale e per la pubblicazione di opere e manoscritti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home