Attualità

Olevano Sul Tusciano: Abbattimento e ricostruzione della “Carlo Carucci”. Infanzia e primaria in un unico plesso. Presto i lavori di demolizione

Olevano sul Tusciano. E' stato approvato il progetto per l'abbattimento e la ricostruzione della scuola "Carlo Carucci"

Silvana Scocozza

11 Luglio 2023

Abbattimento e ricostruzione: il progetto è stato approvato. Infanzia e primaria in un unico plesso, biblioteca multimedie e pista per il running per “Una scuola di comunità”. I plessi scolastici della frazione Salitto di Olevano sul Tusciano saranno demoliti per far posto a un solo edificio che rispecchi gli standard di sicurezza per i luoghi di studio. La giunta comunale guidata dal sindaco Michele Ciliberti ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo per circa 1,5 milioni di euro, finanziato con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Il progetto prevede la costruzione di un unico edificio che assicuri almeno un intero ciclo della scuola Primaria e un’unica sezione della scuola dell’Infanzia. Alla nuova scuola “Carlo Carucci” – insegnante e storico al quale è intitolato l’attuale plesso della Primaria – si accederà attraverso un atrio-agorà che diventa il centro di distribuzione principale e il cuore dell’intera comunità scolastica. Il plesso sarà dotato di una biblioteca multimediale consultabile anche da non studenti. Le aree esterne saranno riqualificate per garantire la didattica all’aperto e sarà mantenuto il campetto sportivo polivalente. Inoltre, sarà assicurato l’obiettivo del 20 per cento del contenimento energetico grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili.

Gli spazi esterni

“L’esterno del nuovo plesso è stato concepito come uno spazio destinato a varie attività con alberi e attrezzature per la sosta o per il gioco; lungo tutto il perimetro sarà disegnato un percorso per la corsa libera sia per gli studenti sia per la collettività. Il gioco e l’interazione sono posti alla base del progetto del verde esterno con una serie di attrezzature volte all’inclusione e alla partecipazione. La mensa avrà un accesso anche dall’esterno per vari utilizzi, anche extrascolastici”, fanno sapere dal Comune.

Le dichiarazioni della vicesindaca, Giusy Pastorino

Una sola scuola di comunità che sarà il fulcro delle attività non solo scolastiche della frazione Salitto – spiega la vice Sindaco con delega al PNRR Giusy Pastorino – Diventerà un punto di aggregazione anche per le attività pomeridiane grazie alla riorganizzazione degli spazi esterni, concepiti per la sosta e il gioco. Soprattutto sarà un edificio che rispecchia gli standard di sicurezza e avrà spazi idonei per lo studio. La scuola sarà dotata di una biblioteca multimediale. L’obiettivo è costruire una realtà aperta al territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Torna alla home