Attualità

Olevano Sul Tusciano: Abbattimento e ricostruzione della “Carlo Carucci”. Infanzia e primaria in un unico plesso. Presto i lavori di demolizione

Olevano sul Tusciano. E' stato approvato il progetto per l'abbattimento e la ricostruzione della scuola "Carlo Carucci"

Silvana Scocozza

11 Luglio 2023

Abbattimento e ricostruzione: il progetto è stato approvato. Infanzia e primaria in un unico plesso, biblioteca multimedie e pista per il running per “Una scuola di comunità”. I plessi scolastici della frazione Salitto di Olevano sul Tusciano saranno demoliti per far posto a un solo edificio che rispecchi gli standard di sicurezza per i luoghi di studio. La giunta comunale guidata dal sindaco Michele Ciliberti ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo per circa 1,5 milioni di euro, finanziato con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Il progetto

Il progetto prevede la costruzione di un unico edificio che assicuri almeno un intero ciclo della scuola Primaria e un’unica sezione della scuola dell’Infanzia. Alla nuova scuola “Carlo Carucci” – insegnante e storico al quale è intitolato l’attuale plesso della Primaria – si accederà attraverso un atrio-agorà che diventa il centro di distribuzione principale e il cuore dell’intera comunità scolastica. Il plesso sarà dotato di una biblioteca multimediale consultabile anche da non studenti. Le aree esterne saranno riqualificate per garantire la didattica all’aperto e sarà mantenuto il campetto sportivo polivalente. Inoltre, sarà assicurato l’obiettivo del 20 per cento del contenimento energetico grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili.

Gli spazi esterni

“L’esterno del nuovo plesso è stato concepito come uno spazio destinato a varie attività con alberi e attrezzature per la sosta o per il gioco; lungo tutto il perimetro sarà disegnato un percorso per la corsa libera sia per gli studenti sia per la collettività. Il gioco e l’interazione sono posti alla base del progetto del verde esterno con una serie di attrezzature volte all’inclusione e alla partecipazione. La mensa avrà un accesso anche dall’esterno per vari utilizzi, anche extrascolastici”, fanno sapere dal Comune.

Le dichiarazioni della vicesindaca, Giusy Pastorino

Una sola scuola di comunità che sarà il fulcro delle attività non solo scolastiche della frazione Salitto – spiega la vice Sindaco con delega al PNRR Giusy Pastorino – Diventerà un punto di aggregazione anche per le attività pomeridiane grazie alla riorganizzazione degli spazi esterni, concepiti per la sosta e il gioco. Soprattutto sarà un edificio che rispecchia gli standard di sicurezza e avrà spazi idonei per lo studio. La scuola sarà dotata di una biblioteca multimediale. L’obiettivo è costruire una realtà aperta al territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home