Attualità

Carenza di pediatri negli ospedali salernitani. Manifestazione di interesse dell’Asl Salerno

Vista la carenza di pediatri, l'Asl Salerno ha attivato una manifestazione d'interesse, al fine di reperire il personale necessario.

Federica Pistone

11 Luglio 2023

L’Asl Salerno ha pubblicato una manifestazione di interesse rivolta ai Medici Pediatri di Libera scelta per coprire i turni di diversi ospedali salernitani, dove tra le altre cose, si registra una carenza preoccupante di medici pediatri. Questi ultimi, costretti a turni massacranti, per assicurare assistenza all’utenza, sono allo strenuo delle forze sia fisiche che naturalmente mentali.

La risposta dell’Asl Salerno alla criticità

L’azienda sanitaria salernitana consapevole delle criticità e delle ripercussioni sull’utenza e sugli operatori sanitari ha pubblicato una manifestazione di interesse riservata ai Medici Pediatri di Libera Scelta per la partecipazione ai turni di servizio presso alcuni ospedali salernitano. Tra questi il “Luigi Curto” di Polla che già si è avvalso dei pediatri di libera scelta per coprire i turni, ma anche il “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia, il “San Luca” di Vallo della Lucania.
“La partecipazione ai turni di servizio, si legge sulla Manifestazione di Interesse, avrà la durata di un anno. Per ora di attività, si legge ancora, sarà corrisposto un compenso di 60 euro (lordi) all’ora”.

La carenza di personale sanitario

La carenza di medici continua a colpire la provincia di Salerno. Oltre alle carenze di medici di medicina d’urgenza e di medici di base per le aree interne si aggiunge quella dei pediatri. A essere interessate non sono solo le aree interne, ma tutte le zone. Con l’aumento della popolazione per il periodo estivo la situazione, già complessa, rischia di precipitare. L’Asl sta facendo il possibile per gestire la situazione, dirottando i sanitari presenti e ricorrendo agli straordinari. Tuttavia, in mancanza di nuove unità non può che esserci un tamponamento provvisorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Torna alla home