Alburni

Postazioni SAUT Piaggine e Bellosguardo. Palmieri contro l’Asl: “Un’offesa all’intelligenza umana”

Sarà impiegata un'auto medica nelle postazioni SAUT di Piaggine e Bellosguardo. Misura insufficiente per Pino Palmieri

Carmine Infante

6 Luglio 2023

Ambulanza

Con una nota inviata ai medici operanti nelle stazioni 118 di Piaggine, Bellosguardo e Capaccio, Domenico Violante, direttore dell’UOC Emergenza dell’ASL di Salerno, ha affermato che ha intenzione di impiegare un’auto medica nelle postazioni SAUT di Piaggine e Bellosguardo. Nel documento si sottolinea anche che verranno coinvolti nella loro totalità i medici attualmente operanti sulle postazioni di Bellosguardo, Piaggine e Capaccio, i quali garantiranno la turnazione sull’auto medica ed allo Psaut di Capaccio.

L’attacco

Interviene, con poche e dure parole, il Coordinatore di Forza Italia per la Valle del Calore salernitano e gli Alburni, Pino Palmieri. “Elefante ha partorito un topolino” -dichiara Palmieri- “Non offendete l’intelligenza umana!”. Palmieri si era già fatto sentire nei giorni scorsi, quando aveva criticato apertamente la scelta di trasferire i medici dalle zone interne a quelle costiere. Nell’occasione aveva parlato di “ennesimo assassinio nella sanità pubblica“.

Una prassi consolidata. Sulla quale il dibattito è aperto

Non è la prima volta che i medici delle aree interne “migrano” per il periodo estivo andando a coprire le carenze generate dall’aumento della popolazione dell’area costiera del Cilento. La coperta è corta e rischia di lasciare senza adeguata assistenza sanitaria i cittadini del Cilento interno e degli Alburni. Si ricorda, infatti, che si tratta di aree frastagliate con una viabilità che non consente il trasferimento repentino dei pazienti nei centri ospedalieri. Se le misure intraprese dall’ASL non fossero sufficienti a farne le spese potrebbero essere i pazienti colpiti da patologie tempo-dipendenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home