Attualità

Alta Velocità nel Cilento: una vicenda complessa, il Tar di Roma si pronuncerà a fine anno

Alta Velocità nel Cilento: una vicenda complessa, il Tar di Roma si pronuncerà a fine anno

Silvana Romano

10 Luglio 2023

Il Tar di Roma rinvia la sua pronuncia sul tema dell’Alta Velocità nel Cilento, dopo la sua esclusione dal progetto finanziato con i fondi del Pnrr e sul quale continua a scendere una pioggia di critiche. Una vicenda complessa, quella che decide il destino di decine di comuni, in gran parte coesi, assieme ad associazioni nate per l’occasione nel contrasto delle decisioni progettuali, che merita approfondimenti, ulteriori discussioni, prima di una sentenza definitiva meramente amministrativa.

E’ questo il senso della pronuncia del Tribunale Amministrativo di Roma. Un rinvio al 23 dicembre, dilata i tempi per ulteriori confronti e concede altri mesi per cercare soluzioni che siano anche di merito.

La vicenda

Il nuovo progetto dell’Alta Velocità, approvato e già a gara, finanziato con parte dei fondi del PNRR, è una spina nel fianco per moltissimi comuni del sud della provincia di Salerno. Decine quelli ricorrenti, nei mesi scorsi, innanzi al Tar di Roma. Una richiesta chiara: l’annullamento del decreto dei Ministeri della Transizione Ecologica e della Cultura, favorevole al nuovo tracciato previsto da RFI. Un percorso di quasi 60 Km in più rispetto a quello attuale e per il quale la spesa prevista è di 30 miliardi di euro, non interamente coperta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Pessimi gli impatti ambientali: il nuovo tracciato attraverserebbe aree fortemente esposte a criticità idro-geologiche e sismiche, senza considerare lo sfondamento di montagne, per realizzare gallerie, tutte ricadenti in zone Parco e di riserva naturalistica.

Zone costiere addio

Contrari alle disposizioni progettuali molti comuni costieri, come Casal Velino, Ascea, San Giovanni a Piro e Vibonati, solo per citarne alcuni: la delocalizzazione della nuova tratta Alta Velocità, che doppierebbe “la Tirrenica”, a rischio di depotenziamento, distruggerebbe il turismo. Sulla vicenda, si sono espresse in modo aspro anche alcune associazioni nate per contrastare l’idea progettuale, mentre alcuni sindaci hanno favorito momenti di confronto con la cittadinanza. Il primo cittadino di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, ricorrente innanzi al Tar di Roma, a commento della decisione del Tribunale, rinnova l’impegno per quella che è una battaglia di “progresso e civiltà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home