Cilento

La cilentana Daniela Ferolla a Uno Mattina: affiancherà Massimiliano Ossini

Daniela Feolla condurrà UnoMattina nella nuova stagione di Rai1. La conduttrice cilentana affiancherà Massimiliano Ossini

Luisa Monaco

8 Luglio 2023

Daniela Ferolla

Il celebre programma televisivo Unomattina, condotto nell’ultima stagione da Massimiliano Ossini, si espande di mezz’ora e si arricchisce della presenza di un altro amatissimo volto dai telespettatori di Rai 1: la cilentana Daniela Ferolla. Questo storico format televisivo ha dimostrato di sapersi rinnovare nel corso degli anni, mantenendo intatta la sua vocazione di Servizio Pubblico. Adesso, con l’ingresso di Daniela Ferolla, Unomattina si prepara a intraprendere un nuovo entusiasmante percorso dall’11 settembre 2023. Le novità sono state annunciate in concomitanza con la presentazione dei nuovi palinsesti Rai.

InfoCilento - Canale 79

Unomattina: temi di attualità e ambiente

Unomattina dedicherà ampie sezioni ai temi di attualità e costume, offrendo al pubblico una panoramica completa sulle questioni che ci toccano da vicino. Particolare attenzione sarà riservata ai problemi del clima e dell’ambiente, ponendo l’accento sulla necessità di una maggiore consapevolezza e di azioni concrete per preservare il nostro pianeta. Saranno affrontate tematiche quali il cambiamento climatico, la sostenibilità e le iniziative per un futuro più verde.

Unomattina: salute, benessere e finanze

Unomattina continuerà a offrire i suoi amati spazi dedicati alla salute e al benessere, fornendo consigli preziosi e pratici. I migliori specialisti del Servizio Sanitario Nazionale si uniranno al programma per condividere informazioni sulla prevenzione, la nutrizione e il mantenimento di uno stile di vita sano. Saranno presentati tutorial di economia domestica, con consigli per risparmiare e gestire le finanze in modo oculato. Inoltre, verranno fornite indicazioni su come consumare in maniera sostenibile e intelligente, promuovendo uno sviluppo consapevole e responsabile.

Unomattina: interviste, cultura e scoperta del territorio

Unomattina offrirà un ricco repertorio di interviste a personaggi di spicco della cultura, della politica, del cinema, del teatro, della letteratura e della musica. Il pubblico avrà l’opportunità di conoscere da vicino le menti creative e gli artisti che arricchiscono il nostro panorama culturale. Inoltre, saranno proposte affascinanti avventure alla scoperta di mete meno conosciute del nostro territorio, lontano dalle rotte del turismo di massa. Unomattina sarà una guida preziosa per chi desidera immergersi nelle meraviglie nascoste delle nostre terre, scoprendo luoghi suggestivi e autentici.

Unomattina: il programma di riferimento delle mattinate italiane

Con l’arrivo di Daniela Ferolla da Linea Verde e l’ampliamento della sua offerta, Unomattina si vuole confermare come il programma di riferimento delle mattinate italiane. Grazie alla sua capacità di reinventarsi costantemente, combinata con l’attenzione verso i temi di attualità, il programma si propone come uno strumento di informazione, intrattenimento e servizio di qualità per il pubblico italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Torna alla home