Attualità

Codacons Cilento: “Riaprire subito l’ospedale di Agropoli”: Lanzara denuncia possibili azioni di protesta in Regione

Codacons Cilento: "Riaprire subito l'ospedale di Agropoli": Lanzara denuncia possibili azioni di protesta in Regione

Roberta Foccillo

5 Luglio 2023

Lanzara del Codacons Cilento si fa portavoce delle grida di protesta che da mesi si levano in tutta la Provincia di Salerno a causa della cronica carenza di personale sanitario. Questa situazione ha generato nell’animo dei cittadini un profondo senso di sfiducia e indignazione nei confronti delle istituzioni responsabili del sistema sanitario regionale.

InfoCilento - Canale 79

La mancanza di personale è un problema che non possiamo più ignorare”, afferma Bartolomeo Lanzara, responsabile del Codacons Cilento. “Siamo pronti a studiare, insieme ai sindaci del territorio, possibili iniziative legali e di protesta contro la Regione nel caso in cui continui ad essere negato il diritto alla salute dei cittadini. Dobbiamo porre fine a questa situazione insostenibile.”

Le richieste

Lanzara ha sollevato la questione dell’incidente di Eboli, richiedendo chiarimenti sia al direttore generale dell’ospedale coinvolto che alla regione stessa. Inoltre, ha chiesto l’intervento del difensore civico regionale e la revisione del piano di programmazione territoriale per l’organizzazione dei servizi sanitari d’emergenza estiva nel territorio del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e Golfo di Policastro, al fine di garantire ai cittadini un servizio efficiente e di qualità. L’obiettivo è accertare eventuali responsabilità e fare chiarezza sull’episodio accaduto, che mette in evidenza le criticità del sistema e la necessità impellente di avere ad Agropoli una struttura sanitaria efficiente a servizio della comunità.

L’importanza dell’ospedale di Agropoli secondo Lanzara

Lanzara sottolinea l’importanza di conoscere l’organico assegnato all’ospedale di Agropoli e i servizi di pronto soccorso offerti sul territorio. “È fondamentale comprendere quali risorse umane e materiali siano disponibili per garantire un’assistenza sanitaria adeguata”, dichiara. “La popolazione di Agropoli e dei paesi limitrofi merita attenzione e rispetto. La scusa della distanza tra l’Ospedale di Agropoli e quello di Vallo della Lucania, sede del DEA di I Livello, non può giustificare la parziale chiusura dell’ospedale.

I tempi di percorrenza e i collegamenti tra i due ospedali non sono né agevoli né rapidi, a causa dell’assenza di una rete stradale adeguata, spesso soggetta a frane e interruzioni della circolazione, soprattutto durante i mesi invernali.”

Il Codacons, inoltre, ha sollecitato la Regione a fornire chiarimenti sulla riorganizzazione territoriale degli ospedali. Lanzara ribadisce che Agropoli e le comunità circostanti hanno bisogno di un intervento urgente e di una struttura sanitaria completamente attrezzata: “L’Ospedale di Agropoli deve essere dotato, nel più breve tempo possibile, di tutte le strutture necessarie a garantire un servizio ospedaliero completo e di qualità.”

Lanzara conclude il suo intervento esprimendo la richiesta di un’immediata azione da parte della Regione per garantire e tutelare un diritto costituzionale fondamentale: “Dobbiamo agire in rispetto di coloro che soffrono, evitando che qualcuno approfitti delle inefficienze del sistema sanitario pubblico a discapito dei cittadini. Non possiamo permettere che interessi privati illeciti prevalgano sulla salute dei nostri concittadini.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Torna alla home