Attualità

Cantieri aperti in Provincia? Non nel Cilento. Strade interrotte ed abbandonate, a Centola si fa lo slalom per Palinuro

Diversi tratti stradali richiedono interventi, dalla costa all'entroterra. La Provincia ha difficoltà ad intervenire per assenza di fondi

Silvana Romano

24 Giugno 2023

Il presidente della provincia Franco Alfieri, nel fare il bilancio dei suoi primi 6 mesi al vertice dell’ente, si dice ottimista ed entusiasta per quanto si sia fatto in una manciata di giorni, rispetto ad anni di quiescenza, soprattutto sul fronte viabilità

Oltre 2000 km di strade da rifare

Sono 2600 i km di strade che attraversano la provincia di Salerno, gran parte di queste necessitano più che  di ordinaria manutenzione di interventi straordinari, in molti casi urgenti. Dalla costa all’entroterra, la viabilità cilentana è un colabrodo, le frane e gli smottamenti, segnalati da cartelli verticali, che spesso scompaiono nella vegetazione che neppure viene tagliata a ridosso della stagione estive, vengano sono transennati, in attesa di un intervento rimandato a data da destinarsi.

Sempre per fare un esempio: la strada che collega Foria a Centola, capoluogo anche di Palinuro, è un tratta costellata da restringimenti, sprofondamenti di carreggiata, delimitati dalla consueta rete arancione nella quale, addirittura, è cresciuta l’erba: ciò sta ad indicare che quelle delimitazioni hanno conosciuto le stagioni, ma  non ancora la mano dell’uomo.

La Legge Del Rio

Nata come strumento legislativo che gradualmente avrebbe dovuto far estinguere le Province per accentrare fondi e stanziamenti presso il governo centrale, eliminando sprechi e lungaggini burocratiche, la Legge Del Rio, che  mai ha portato a termine la riforma degli enti provinciali, di fatto ha comportato lo svuotamento delle casse degli enti, lasciando ad esse la gestione delle medesime competenze, fra queste, la viabilità.

Il risultato è che oggi le compagini amministrative provinciali non prevedono più l’elezione diretta da parte dei cittadini, esse sono il risultato dell’espressione volontaria dei sindaci e dei consiglieri del territorio che eleggono anche  il presidente, mentre  la gestione del patrimonio provinciale è affidata a stanziamenti insufficienti ad intervenire, figurarsi a programmare.

Il Cilento langue

A farne le spese, sempre il sud della provincia di Salerno, il Cilento, dove la stragrande maggioranza delle strade verte in uno stato vergognoso, ad estremo rischio per l’incolumità dei cittadini. Le condizioni delle strade sono state peggiorate dagli eventi meteorologici, dai rischi connessi all’instabilità idrogeologica per la quale, sembra, ancora si attenda un piano programmatico e serio d’intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home