Attualità

Eboli: L’ospedale ospita la nuova sede del Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva Campania

Una rete di volontari, professionisti e operatori per sostenere il diritto in ambito sanitario attraverso il Tribunale Diritti del Malato

Silvana Scocozza

19 Giugno 2023

Ospedale di Eboli

Torna ad essere operativo il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva Campania e trova anche una nuova casa. Sarà ubicata infatti presso l’edificio dell’ospedale di Eboli “Maria SS. Addolorata la sede operativa del gruppo di volontari che stanno costruendo, insieme, un nuovo importante progetto per migliorare la qualità e l’umanizzazione dei servizi sanitari.

TDM, una rete di volontari per la tutela alla salute

II TDM è una rete costituita da cittadini comuni, ma anche a professionisti e operatori dei diversi servizi, che si impegnano a titolo volontario per promuovere e tutelare i diritti dei cittadini nell’ambito dei servizi sanitari e assistenziali, contribuendo a una più umana, efficace e razionale organizzazione del Servizio sanitario nazionale.
Gli obiettivi? Garantire che ovunque, sul territorio, il cittadino possa trovare strumenti e opportunità per ottenere la protezione dei suoi diritti in ambito sanitario e far sì che tutta la cittadinanza sia coinvolta nelle azioni di tutela in ambito sanitario attraverso l’apertura di spazi di attivismo civico nell’organizzazione sanitaria.

Uno sportello attivo

Le attività del Tribunale per i Diritti del Malato dell’Ospedale di Eboli, saranno svolte presso il riattivato sportello, nei locali antistanti il reparto di Radiologia (piano terra).
L’ufficio sarà aperto all’utenza il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12,00 e il martedì e giovedì dalle 16,00 alle 18,00.
Il TDM oltre che del prezioso lavoro del Segretario Regionale Lorenzo Latella, si avvale dell’impegno del Coordinatore territoriale Carmine Campagna che opera in collaborazione di Mario Vitolo, Paolo Majoli, Claudio Paraggio, Rosanna Pantone, Rosario Cicalese, Campagna Antonio, Luigi Gaeta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home