Attualità

Sindaci schierati a difesa dell’ospedale di Eboli

Amministratori dicono no all'ipotesi di accorpamento dei reparti e a un nuovo ridimensionamento dell'ospedale

Silvana Scocozza

31 Marzo 2023

Ospedale di Eboli

Un documento congiunto, su sollecitazione del Sindaco di Eboli Mario Conte, a firma dei primi cittadini Roberto Monaco – Campagna, Francesco Cembalo –Altavilla Silentina, Renato Iosca –Albanella, Antonio Opramolla –Serre, Giacomo Orco –Sicignano e Carmine Cennamo –Postiglione, è stato inviato alla Regione Campania- Assessorato alla Sanità e al Direttore Generale dell’Asl Salerno Ing.Gennaro Sosto.
Nella missiva viene chiarita la posizione univoca dei comuni del comprensorio serviti dal Maria Santissima Addolorata.

La nota dei sindaci

I Sindaci sottolineano non solo la funzione centrale dell’ospedale per il vasto territorio di riferimento, rigettando, quindi, qualsiasi ipotesi di accorpamento di reparti, di chiusure e di tagli – in particolare l’accorpamento di Ortopedia e il depotenziamento di Chirurgia – che comporterebbe solo un maggior esodo sanitario fuori territorio, ma anche la grande mobilitazione generale delle popolazioni coinvolte che già hanno manifestato in diversi modi il proprio dissenso aderendo al Comitato per la Salute pubblica, promotore di un’iniziativa molto partecipata.

I Sindaci chiedono quindi, prima di procedere al varo del nuovo atto aziendale, un confronto diretto con l’Assessorato alla Sanità e la Direzione generale dell’Asl.
In particolare la delicata situazione del Maria Santissima Addolorata è stata esaminata a Eboli in terza Commissione, presieduta da Lucilla Polito.

I commissari, su invito del Sindaco, hanno deciso di istituire la Commissione consiliare permanente sulla questione Sanità in difesa del Maria Santissima Addolorata, ma anche in vista della realizzazione dell’ospedale unico Eboli -Battipaglia.

Le parole del sindaco Conte
 
Così il Sindaco di Eboli Mario Conte:

Mi sono fatto promotore di un documento teso a scongiurare qualsiasi ipotesi di accorpamento del reparto di Ortopedia e di depotenziamento di quello di Chirurgia.

La lettera, inviata al Governatore De Luca e al Direttore generale dell’ASL Salerno Sosto, è stata sottoscritta dai Sindaci del: Comune di Campagna, Comune di Altavilla Silentina, Comune di Serre, Comune di Sicignano degli Alburni, Comune di Postiglione e Albanella, oltre che dal Comitato per la Salute Pubblica, organizzatore di una partecipata assemblea pubblica sabato scorso.

Alle luce di quanto emerso in quell’occasione e prima della redazione del nuovo atto aziendale e del nuovo piano ospedaliero, abbiamo chiesto un incontro con i rappresentanti degli enti territoriali affinché le prossime scelte vengano discusse e condivise.

Continuiamo così la nostra battaglia per difendere il nostro Ospedale.
Abbiamo bisogno della partecipazione attiva di tutte le Comunità coinvolte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home