Attualità

Cilento, nuovo asilo con fondi PNRR: presto al via i lavori

Il comune di Omignano ha approvato la costruzione di un nuovo asilo nido. Per il finanziamento si utilizzeranno i fondi del PNRR

Carmine Infante

30 Maggio 2023

ll 29 aprile scorso la giunta di Omignano presieduta dal sindaco Raffaele Mondelli si è riunita per approvare la realizzazione di un nuovo asilo nido. I fondi sono stato ottenuti dal comune con la partecipazione all’avviso pubblico del 2 dicembre 2021 n 49047, nell’ambito del PNRR Missione 4-Istruzione e Ricerca-componete 1-Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università- investimento 1.3 “Piano per asili e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura dell’infanzia”.

InfoCilento - Canale 79

Entità del finanziamento e zona designata

La presentazione dell’istanza di finanziamento risale al 29/03/2022, con la richiesta di euro 450’000 per la realizzazione di un asilo nido nell’area del Polo Scolastico alla frazione di Omignano Scalo. La giunta ha approvato all’unanimità, dunque le procedure per l’affidamento dei lavori inizieranno entro il 31 di questo mese. Gli investimenti in impianti tecnologici avranno un costo di circa 70 mila euro, 280 mila saranno, invece, i costi per le infrastrutture.

Iniziative per la tutela dell’infanzia

L’iniziativa del sindaco Mondelli si inserisce nel solco tracciato già da altri comuni cilentani, che intendono corroborare la rete di servizi per l’infanzia, a partire dalla costruzione di infrastrutture adeguate e all’avanguardia. I fonti del PNRR sono un soccorso necessario e utile per i nostri piccoli borghi che non poterebbero vagliare è progetti di tale portata con gli esigui introiti di cui dispongono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home