Attualità

Giornata di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti: l’incontro a Battipaglia

Domani, sabato 15 aprile, alle ore 11:00 presso la sala conferenze Vicinanza nella sala del Comune di Battipaglia si terrà una giornata volta a sensibilizzare la popolazione contro l'abbandono dei rifiuti

Redazione Infocilento

14 Aprile 2023

Rifiuti abbandonati Capaccio

Domani, sabato 15 aprile, alle ore 11:00 presso la sala conferenze Vicinanza nella sala del Comune di Battipaglia si terrà una giornata volta a sensibilizzare la popolazione contro l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente e la cattiva abitudine di gettare i mozziconi delle sigarette a terra.

InfoCilento - Canale 79

La nota stampa di Carmela Bufano

Secondo Carmela Bufano dell’associazione Battipaglia in Movimento, in Italia ogni anno finiscono nell’ambiente ben 14 miliardi di mozziconi di sigarette. Il filtro delle sigarette, composto da acetato di cellulosa, impiega in media 10 anni a decomporsi. Inoltre, i mozziconi contengono oltre 4.000 sostanze chimiche, molte delle quali sono tossiche e cancerogene, come ad esempio arsenico, formaldeide, ammoniaca, acido cianidrico e nicotina. Queste sostanze danneggiano gravemente gli ecosistemi marini e inquinano il suolo e le acque del mare, causando conseguenti gravi danni per la salute dell’uomo.

Un incontro di sensibilizzazione

Per cercare di risolvere questo problema, l’associazione Battipaglia in Movimento ha organizzato un convegno intitolato “Il mare comincia da qui”, al quale interverranno importanti personalità politiche, come Sergio Costa, Deputato della Repubblica Italiana e già Ministro dell’ambiente, Michele Cammarano Consigliere regionale Movimento 5 Stelle, Salvatore Micillo Coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e primo firmatario della legge “Salvamare”, Virginia Villani Coordinatrice Movimento 5 Stelle provincia di Salerno, Emiddio Esposito Presidente Impatto Ecosostenibile Zero Waste Campania, Carmela Bufano Associazione Battipaglia in Movimento e i Senatori Francesco Castiello e Anna Bilotti.

La posizione del Movimento Cinque stelle

Secondo Virginia Villani, coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, circa il 65% dei fumatori non smaltisce correttamente i mozziconi delle sigarette, che finiscono in fiumi, coste e spiagge, e quindi in mare. Una volta in mare, questi rifiuti vengono spesso scambiati per cibo dagli animali marini, che possono arrivare anche a morire a causa di avvelenamento da tossine o soffocamento. Da oltre 30 anni i mozziconi di sigarette sono il rifiuto più comune al mondo e costituiscono fino al 90% dei rifiuti.

Il commento

La coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno sottolinea che questo problema si aggiunge alla plastica abbandonata nell’ambiente, che arriva in mare fino a formare le cosiddette “isole di plastica” oceaniche. Queste, a loro volta, finiscono per decomporsi in microplastiche che, se ingerite, rischiano di penetrare nella catena alimentare.

La tutela dell’ambiente, secondo Carmela Bufano, parte da piccoli gesti quotidiani. Per questo motivo, oltre all’evento presso la sala conferenze del comune, ci sarà un gazebo informativo a via Italia e, a fine evento, apporremo la scritta ” Il mare comincia da qui ” vicino le caditoie delle principali piazze della città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Torna alla home