Attualità

Eboli: “Fate più fatti meno chiacchere!!!”. La UIL-FPL bacchetta la classe politica ebolitana

«Abbiate il coraggio di chiedere la rimozione di quanti stanno determinando lo smantellamento dell'ospedale»

Silvana Scocozza

12 Aprile 2023

Ospedale di Eboli

E’ ancora scontro sul fronte sanitario nella Piana del Sele. E’ ancora aperta la diatriba sulla questione sanità a Eboli. Da una parte i pazienti, i degenti, gli utenti, dall’altra la classe dirigente interna al comparto sanitario. Da una parte le Funzioni Sindacali, dall’altra la classe politica locale e non solo.
Non c’è pace per l’ospedale di Eboli, dunque e la UIL FPL torna in capo, attacca e scrive una lettera aperta agli organismi di governo.

InfoCilento - Canale 79

La lettera aperta

Nella diatriba delle posizioni assunte dalle varie forze politiche, a nostro avviso poco chiare, aldilà delle controversie tra fazioni dei vari schieramenti politici (l’uno contro l’altro ??), questo sindacato, a differenza di altri (che pure sono a conoscenza dei fatti), è stata l’unica componente ad aver chiesto, con la massima chiarezza, la rimozione del ‘direttore sanitario’ facente funzioni attualmente in carica, dott.ssa Voza, destinataria quindi di ‘incarico’ in attesa dell’avvio delle procedure concorsuali.

Rimozione richiesta, perché a nostro avviso verosimilmente identificabile come l’unica
responsabile (o forse c’è anche un occulto regista/compartecipe ???) del repentino, ingiustificato ed inspiegabile declassamento dell’Ospedale di Eboli, al momento solo di fatto in attesa dell’ufficialità che sarà probabilmente certificata dal nuovo Atto aziendale.

La suddetta ha decretato l’attuale stato di fatto, propedeutico allo stato formale, in quanto
firmataria, come denunciato più volte, di accorpamenti già in essere, inoltre con una proposta datata 6 marzo, addirittura di unire tre reparti in uno, con la probabile chiusura di qualche reparto; a ciò si aggiunga la confusione gestionale quotidianamente sotto gli occhi di tutti, che inevitabilmente genera malumori e stress tra gli operatori, rendendo ancora di più difficoltoso il buon andamento dell’assistenza sanitaria, che regge al momento solo per il senso di responsabilità degli operatori.
Quindi, memori di quanto è stato ‘proclamato’ durante l’assemblea pubblica di qualche settimana fa, si rivolge l’ennesimo appello a tutti i ‘politici’ degni di questo nome e questa funzione (garantire la collettività = cittadini/pazienti/elettori/pagatori di tasse !!!): invece di essere ripetitivi, abbiate il coraggio di chiedere la rimozione di quanti stanno determinando giorno per giorno lo ‘smantellamento’ della sanità ad Eboli, siano essi di estrazione sanitaria e/o amministrativa, causando danni presenti e futuri per i numerosi pazienti che si affidano in maniera fiduciosa ai tanti professionisti che con abnegazione ancora
hanno il coraggio e la forza di lavorare con grande impegno.

Fate più fatti meno chiacchere!!!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Torna alla home