Cucina

Tempo di asparagi, ecco come raccoglierli e preparare un prelibato “susciello”

Gli asparagi, prelibati ortaggi primaverili dal sapore delicato e leggermente amaro, sono molto amati e apprezzati in cucina per la loro versatilità e bontà.

Bruno Sodano

10 Aprile 2023

Asparagi

Gli asparagi, prelibati ortaggi primaverili dal sapore delicato e leggermente amaro, sono molto amati e apprezzati in cucina per la loro versatilità e bontà.

InfoCilento - Canale 79

Come raccoglierli e i consigli utili

Ma non tutti sanno che per raccoglierli bisogna affrontare alcuni pericoli, come ad esempio incappare in serpenti, animali che si risvegliano insieme alla primavera e che spesso vivono nelle stesse zone dove crescono gli asparagi.

Dove si trovano

Tuttavia, nonostante questi ostacoli, gli appassionati di asparagi non si lasciano scoraggiare e si avventurano nelle montagne, nelle colline tortuose e tra le macchie per raccogliere questi gustosi ortaggi.

Come preparare il susciello

Tra le varie preparazioni culinarie, il “sciusciello” è uno dei piatti tipici della cucina cilentana, regione in cui gli asparagi selvatici sono particolarmente diffusi e apprezzati. Si tratta di un piatto semplice ma gustoso, che unisce le uova agli asparagi e al loro brodo, creando una sorta di frittata soffice e saporita.

Per preparare lo sciusciello cilentano, occorrono pochi ingredienti: asparagi selvatici, cipolla, olio extra vergine di oliva, uova, cacioricotta di capra cilentano, prezzemolo e acqua.

Una volta puliti e tagliati gli asparagi, si soffrigge la cipolla nell’olio EVO e si aggiunge l’acqua, facendo cuocere gli asparagi fino a quando saranno morbidi e avranno rilasciato il loro brodo.

A questo punto, si aggiungono le uova sbattute con cacioricotta e prezzemolo e si mescola il tutto per bene, lasciando cuocere il piatto per alcuni minuti a fiamma bassa e coperto con un coperchio.

Infine, si alza la fiamma per qualche secondo, si spegne e si fa riposare per qualche minuto, prima di servire il piatto ben caldo e profumato.

Lo sciusciello è un piatto gustoso e nutriente, che rappresenta una vera delizia per il palato. Per accompagnarlo, si consiglia un buon bicchiere di Aglianico del Cilento, un vino rosso dal sapore deciso e corposo, perfetto per esaltare il gusto intenso degli asparagi selvatici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

Torna alla home