Approfondimenti

Autonoleggio low-cost come funziona, quanto costa, vantaggi e svantaggi

Stai pianificando un viaggio e hai bisogno di un'auto a noleggio? L'autonoleggio low-cost potrebbe essere la soluzione perfetta per te.

Redazione Infocilento

31 Marzo 2023

Il servizio di noleggio auto economico offre prezzi convenienti e tariffe flessibili, ma anche alcune limitazioni e costi aggiuntivi da considerare.

In questo articolo realizzato con la collaborazione degli esperti del settore, gli amici di Waycar, esploreremo come funziona l’autonoleggio low cost, quanto costa, i suoi vantaggi e svantaggi, per aiutarti a prendere la decisione giusta per il tuo prossimo viaggio.

Cos’è l’autonoleggio low-cost

L’autonoleggio low-cost è un servizio di noleggio auto a basso costo offerto da società di autonoleggio che si concentrano sulla riduzione dei costi per offrire tariffe competitive.

Queste società di solito offrono tariffe più economiche rispetto alle grandi compagnie di autonoleggio, limitando i servizi offerti e utilizzando auto meno costose.

Come funziona l’autonoleggio low-cost

L’autonoleggio low-cost funziona come qualsiasi altro servizio di autonoleggio: il cliente prenota un’auto per un determinato periodo di tempo e la ritira presso la sede dell’agenzia di noleggio.

Tuttavia, rispetto alle grandi compagnie di autonoleggio, le società di autonoleggio low cost possono limitare i servizi inclusi nella tariffa, come l’assicurazione, il chilometraggio illimitato e l’assistenza stradale.

Inoltre, le società di autonoleggio low cost possono richiedere una cauzione più elevata e applicare tariffe più elevate per eventuali danni o multe.

Quanto costa l’autonoleggio low cost

Le tariffe per l’autonoleggio low cost sono generalmente inferiori rispetto alle grandi compagnie di autonoleggio, ma ci sono alcuni fattori che possono influenzare il prezzo finale.

Innanzitutto, il prezzo dipende dal tipo di auto che si sceglie: un’auto economica avrà un costo inferiore rispetto a una più lussuosa o a un’auto a noleggio con specifiche più avanzate come un sistema di navigazione satellitare.

Inoltre, la durata del noleggio e la distanza percorsa influiranno sul prezzo finale. Molti servizi di autonoleggio low cost offrono tariffe più convenienti per i noleggi a lungo termine, mentre le tariffe giornaliere possono essere più alte.

Tuttavia, è importante notare che ci possono essere costi nascosti associati all’autonoleggio low-cost. Ad esempio, alcune compagnie di autonoleggio low cost applicano tariffe extra per servizi aggiuntivi come l’assicurazione, il chilometraggio illimitato o l’assistenza stradale.

Alcune società di autonoleggio low-cost possono applicare costi per il rifornimento di carburante se l’auto non viene restituita con un serbatoio pieno.

In generale, è importante leggere attentamente i termini e le condizioni del contratto di noleggio prima di prenotare un’auto a noleggio low cost. In questo modo, si potranno evitare sorprese sgradevoli e comprendere esattamente quale sarà il costo totale del noleggio.

Vantaggi dell’autonoleggio low cost

L’autonoleggio low cost può offrire diversi vantaggi rispetto ai servizi di noleggio auto tradizionali.

Ecco alcuni dei vantaggi più importanti:

  1. Prezzi più convenienti: come suggerisce il nome stesso, l’autonoleggio low cost offre tariffe inferiori rispetto ai servizi di noleggio auto tradizionali. Questo è possibile grazie alla natura snella del business model delle società di autonoleggio low cost, che spesso operano senza costose sedi fisiche.
  2. Maggiore flessibilità: l’autonoleggio low cost può offrire maggiori opzioni di noleggio rispetto ai servizi di noleggio auto tradizionali, ad esempio il noleggio a breve termine o la possibilità di restituire l’auto in una posizione diversa da quella in cui è stata presa in affitto.
  3. Ampia scelta di veicoli: le società di autonoleggio low cost spesso offrono una vasta selezione di veicoli a noleggio, dai modelli più economici alle auto di fascia superiore.
  4. Più accessibile per i giovani conducenti: le compagnie di autonoleggio tradizionali spesso addebitano tariffe elevate ai giovani conducenti, ma molte società di autonoleggio low cost offrono tariffe più convenienti per questa fascia di età.
  5. Servizio clienti 24/7: molte compagnie di autonoleggio low cost offrono un servizio clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per assistere i clienti con eventuali problemi.

L’autonoleggio low cost può offrire un’alternativa economica e flessibile ai servizi di noleggio auto tradizionali, con una vasta scelta di veicoli a noleggio e un servizio clienti disponibile 24/7.

Svantaggi dell’autonoleggio low cost

Come per qualsiasi servizio, ci sono anche alcuni svantaggi nell’utilizzo dell’autonoleggio low cost.

Ecco alcuni dei possibili svantaggi:

  1. Limitazioni sulla copertura assicurativa: alcune compagnie di autonoleggio low cost potrebbero offrire una copertura assicurativa limitata o richiedere il pagamento di un’assicurazione aggiuntiva per evitare di incorrere in costi elevati in caso di incidente o furto dell’auto a noleggio.
  2. Costi aggiuntivi: alcune compagnie di autonoleggio low cost possono addebitare costi aggiuntivi per servizi come l’uso di GPS, il noleggio di seggiolini per bambini o il noleggio di auto per guidatori aggiuntivi.
  3. Possibili restrizioni sull’età e sulla patente di guida: alcune compagnie di autonoleggio low cost potrebbero applicare restrizioni sull’età minima del conducente o richiedere una patente di guida valida da un certo numero di anni.
  4. Limitazioni geografiche: alcune compagnie di autonoleggio low cost potrebbero limitare l’utilizzo dell’auto a noleggio solo in determinate aree geografiche o richiedere il pagamento di un costo aggiuntivo per l’utilizzo dell’auto in determinati paesi o regioni.
  5. Servizio clienti limitato: alcune compagnie di autonoleggio low cost potrebbero offrire un servizio clienti limitato rispetto ai servizi di noleggio auto tradizionali, con un’assistenza meno immediata e meno disponibilità di supporto in caso di problemi.

L’autonoleggio low cost può offrire un’alternativa più economica ai servizi di noleggio auto tradizionali, ma è importante valutare i costi aggiuntivi e le eventuali restrizioni o limitazioni prima di scegliere di utilizzare un servizio di autonoleggio low cost.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home