Attualità

Bio-Distretto Cilento: studiosi da tutti il mondo alla ricerca del viver sano. Aprile? è “alle erbe”

Inizia un nuovo mese di avventura ed esperienze fantastiche con le iniziative del Bio- Distretto Cilento e dei suoi associati. Il 1 di Aprile, si darà il via ad un tour immersivo nel mondo della natura

Silvana Romano

29 Marzo 2023

Bio-distretto

Inizia un nuovo mese di avventura ed esperienze fantastiche con le iniziative del Bio- Distretto Cilento e dei suoi associati. Il 1 di Aprile, si darà il via ad un tour immersivo nel mondo della natura alla scoperta dei sapori tipici e di luoghi fantastici attraverso passeggiate, trekking, laboratori botanici e gastronomici.

“Aprile alle erbe”

Aprile alle erbe” è una rassegna di eventi, organizzata dalla Cooperativa Nuovo Cilento, che accompagnerà turisti ed interessati attraverso un mese ricco di iniziative pensate ed organizzate attorno al tema della natura, del buon cibo e della tradizione.

Il tour sarà anche l’occasione per visitare le aziende agrituristiche ed agricole cha fanno parte del circuito Bio- Distretto Cilento e che sono a disposizione dei visitatori per mostrare loro le antiche tradizioni locali, come l’impiego delle erbe in cosmetica, fitoterapia, gastronomia e nell’artigianato. Presso la Cooperativa Nuovo Cilento, sarà possibile partecipare a tutte le fasi della coltivazione e produzioni dell’olio d’oliva, come a quello del compost biologico.

Il Cilento nel mondo

Il mese di marzo si è appena concluso con la partenza di 14 ricercatori europei del Team di ricerca multidisciplinare del Progetto SysOrg. Prima di loro, un altro gruppo proveniente dalla Norvegia, studiosi da Copenaghen, Bari e Roma hanno voluto visitare le varie aziende del territorio, partecipare al mercato itinerante Rareche, toccare con mano i principi assoluti del “mangiar mediterraneo”.

Prodotti ortofrutticoli e caseari tutti rigorosamente biologici, conditi da un ottimo olio d’oliva. Il tour dei ricercatori universitari è stato anche l’occasione per partecipare alla Festa di Consegna del Compost, presso la Cooperativa Nuovo Cilento di San Mauro Cilento. Festa del Compost

“La terra è viva, ci avevi mai pensato?”

È stato questo lo slogan per la Festa del compost che si è tenuta il 25 di marzo a San Mauro Cilento. Grazie all’impiego dei lombrichi, funghi e batteri che lavorano per ridurre gli scarti di produzione, all’apporto di sansa del frantoio della cooperativa e agli scarti alimentari del Ristorante “Al Frantoio”, sì è riusciti a produrre dell’ottimo compost che è stato poi consegnato ai soci.

Il tour “Aprile alla Erbe”, sarà l’occasione per rivivere anche ciò che ha caratterizzato i mesi precedenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Torna alla home