Attualità

Giornate FAI di primavera: il Museo Archeologico di Eboli ospita una mostra degli studenti del Liceo Gallotta

In occasione delle giornate FAI di primavera, il museo archeologico di Eboli ospiterà una mostra degli studenti del liceo

Silvana Scocozza

25 Marzo 2023

Museo Eboli

Domani, domenica 26 marzo, in occasione delle Giornate Fai di Primavera, dalle ore 10,30 alle ore 12.30, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli ospiterà una mostra dei lavori realizzati dalle classi V A e V C del Liceo Scientifico A. Gallotta.

La giornata, ecco i dettagli

La giornata si inserisce nell’ambito dei PCTO–Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento–“Eboli in tour” e “Gioielli e Design”, con la partnership del Gruppo Archeologico Ebolitano e con l’azienda Gioielli Bisogni Di Monteleone.

Saranno esposti bassorilievi in legno intagliato, che riproducono oggetti dalle collezioni del museo, e gioielli ispirati ai monili dei corredi funebri ebolitani.

L’ingresso al museo e la partecipazione all’evento sono gratuiti.
Aderiscono all’iniziativa Ministero della Cultura Ministero
dell’Istruzione musei italiani Direzione regionale Musei Campania Comune di Eboli Sed – Centro per i servizi educativi FAI Campania FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano Eboli.

Le giornate FAI

In occasione delle Giornate FAI di primavera 2023, il Fondo Ambiente Italiano dedica una grande attenzione alla valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed architettonico del Paese.

Non solo monumenti dal riconosciuto valore dunque – spiega il FAI – ma anche siti inediti e paesaggi sconosciuti, la cui importanza in termini di cultura, storia e tradizioni, talvolta nascosta o non convenzionale, racconta l’identità del Paese più bello del mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home