Attualità

Al via la collettiva artistica dedicata a Pippa Bacca ad Eboli al Museo Avalanche

Parte questa sera l'appuntamento con la collettiva artistica dedicata a Pippa Bacca all'interno del Museo Avalanche

Silvana Scocozza

21 Gennaio 2023

Questa sera la cerimonia di apertura della collettiva artistica dedicata a Pippa Bacca.

L’appuntamento è presso il Museo Operation Avalanche, nel complesso monumentale di Sant’Antonio.

Al via da questa sera alle 20:00 nel Museo Avalanche

Si parte alle ore 20.00 e dopo i saluti delle autorità e la presentazione degli artisti si entra nel vivo di quella che, senza ombra di dubbio, è una collettiva artista di elevato spessore. Women 2023 è organizzato da: Mo’Art in collaborazione con Monochrome Art, Sophis e con il Patrocinio del Comune di Eboli.

Ecco gli artisti

Espongono: Berniero Bardascino, Lorenzo Basile, Maria Rosaria Botta, Maria Luisa Brignola -MISA, Chiara Cappabianca, Maria Raffaella Catalano, Lorenzo “Ragno” Celli.

Francesca Cianniello e Valentina Iodice, Coro delle 18 Donne, Maria Stella Cingolo, Clelia Caliari, Maria Giovanna La Corte e Giuseppina Pepe, Amodio De Martino.

Alessia De Santis, Antonella Dell’Orto, Samuel Di Mattia, Benedetta Jandolo, Pamela Invernizzi, Liceo Artistico Carlo Levi IV A, Malugho, Pasquale Mastrogiacomo, Paola Ottaviani, Bianca Ottaviano, Anna Pellegrino.

Rosanna Pertosa, Fiore Robustelli, Carla Sagliocco “Lologramma”, Hylde Salerno, Daisy Triolo, Ilenia Vertullo.

All’interno della manifestazione verrà assegnato il Premio alla memoria dell’artista Chiara Pepe.

La Collettiva, ad ingresso gratuito, rimarrà visitabile fino al 12 Febbraio 2023 nei giorni e negli orari di apertura del Moa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Eboli, furto nel sottotetto di un condominio: è allarme sicurezza in centro

Avrebbe messo a segno diversi colpi nei locali sottotetto di un palazzo di via San Bernardino

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Torna alla home