Attualità

Il futuro dell’agricoltura nel Cilento: esperti si confrontano in un incontro pubblico, ecco dove

Un incontro pubblico per discutere del futuro dell'agricoltura nel Cilento. Ecco dove e quando

Redazione Infocilento

24 Marzo 2023

Campo agricoltura

Il futuro dell’agricoltura nel territorio di Sessa Cilento sarà al centro di una discussione pubblica, che si terrà venerdì 24 marzo alle 17 presso l’aula consiliare del comune di Sessa Cilento.

L’incontro, promosso dal sindaco Gerardo Botti e organizzato dal vicesindaco Antonio Santoro, vedrà la partecipazione di diversi esperti del settore agricolo.

Le finalità dell’incontro

L’obiettivo dell’incontro è quello di fare luce sui finanziamenti legati ai Psr (Piani di sviluppo rurale) e sulla politica agricola comune dell’Unione europea, cercando di fornire informazioni chiare e utili ai cittadini e alle imprese attive nel settore agricolo. Per fare questo, sono stati invitati a intervenire Carmine Libretto di Confagricoltura Salerno, Luca Cerretani del Gal Cilento Regeneratio e Donato Scaglione dell’Associazione Italiana Coltivatori.

Gli interventi

Inoltre, ci saranno anche Francesco Cardone, tecnico Confagricoltura, e Luigi Sansone dell’AIC, che forniranno il loro contributo alla discussione. Come spiega il vicesindaco Santoro, “Abbiamo voluto questo incontro per offrire ai cittadini che sono interessati e alle imprese già attive nel settore agricolo, uno sguardo sul futuro dell’agricoltura che ha a che fare con lo sviluppo sostenibile e la cooperazione, con l’interesse di dare risposta al bisogno di lavoro del territorio, offrendo occasioni utili a chi vive qui e a chi ha voglia di ritornare nel Cilento”.

Importante risorsa per il territorio di Sessa Cilento

L’agricoltura è una risorsa importante per il territorio di Sessa Cilento e per la sua economia, e la discussione pubblica promossa dal comune è un’opportunità per approfondire i temi legati al settore agricolo e per cercare soluzioni sostenibili e innovative per il futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home