Attualità

Nel Vallo di Diano si pensa ad un indirizzo di studi innovativo nel settore agricolo e rurale

Due Comuni hanno già avanzato la proposta alla Regione

Redazione Infocilento

24 Gennaio 2018

Due Comuni hanno già avanzato la proposta alla Regione

SANZA. Una scuola per la formazione degli studenti in ambito agricolo e rurale. E’ questa l’intenzione dell’amministrazione comunale di Sanza, retta dal sindaco Vittorio Esposito. L’obiettivo è quello di garantire un nuovo corso di studi all’Istituto comprensivo che ha sede, oltre che nel comune alle falde del Cervati, anche a Buonabitacolo.

Se la richiesta indirizzata alla Regione Campania dovesse essere accolta, nascerebbe nel comprensorio una scuola superiore con indirizzi specifici nel settore agricolo, forestale e montano, finalizzata alla valorizzazione dei prodotti del territorio, alla gestione delle risorse forestali e montane e al contempo allo sviluppo del settore agricolo. Una iniziativa importante, legata anche alle peculiarità del territorio.

Il Comune di Sanza ha reso noto di avere già le strutture idonee per ospitare il nuovo istituto.

Al contempo, nei giorni scorsi, anche il Comune di Buonabitacolo, retto dal sindaco Giancarlo Guercio, ha accolto e fatto propria la richiesta di Sanza di attivare un Istituto Superiore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Torna alla home