Cilento

Vallo della Lucania : doppio appuntamento con la solidarietà al De Beraridins

Due appuntamenti con la stagione teatrale del De Berardinis: compagnie teatrali in campo per la solidarietà

Costabile Pio Russomando

22 Marzo 2023

Teatro De Berardinis

La stagione teatrale al De Berardinis raggiunge il culmine con due spettacoli dedicati alla risata e alla solidarietà. Sabato 25 Marzo alle ore 21, La Compagnia La Giara porterà in scena “il Marchese del Ruvolito”, un’opera di Nino Martoglio che promette di far ridere il pubblico. Domenica 26 alle 18:00, sarà la volta della Compagnia amatoriale La Giara che proporrà “A Figliata”, un’opera di Raffaele Viviani con la regia di Rosita Sabetta.

La stagione teatrale del De Berardinis

La stagione teatrale del De Berardinis è stata caratterizzata dalla solidarietà, infatti tutti gli incassi saranno devoluti ai ragazzi della vacanza del sorriso.

La direzione artistica di Carlo Sacchi e Antonino Nese ha portato alla realizzazione di una stagione in continua ascesa, con spettacoli che hanno suscitato grande interesse e partecipazione del pubblico.

Il commento dell’organizzatore

Carlo Sacchi ha voluto ringraziare l’amministrazione comunale di Vallo, nella persona del sindaco Antonio Sansone, per aver messo a disposizione gratuitamente il teatro, permettendo di devolvere tutti gli incassi ai ragazzi della vacanza del sorriso.

La solidarietà dimostrata dalla comunità locale è stata fondamentale per la realizzazione di questa stagione teatrale che, oltre ad intrattenere il pubblico, ha contribuito a sostenere una causa nobile e importante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home