Attualità

A Castellabate in vigore una nuova disciplinare ZTL, i dettagli

A Castellabate è pronta una nuova disposizione per quanto riguarda l'accesso, la circolazione e la sosta dei veicoli nelle zone a traffico limitato

Manuel Chiariello

14 Marzo 2023

Zona a traffico limitato

A Castellabate è pronta una nuova disposizione per quanto riguarda l’accesso, la circolazione e la sosta dei veicoli nelle zone a traffico limitato, nelle aree pedonali urbane e ai varchi nel porto di San Marco. Presenti anche, aree di sosta riservate ai residenti. Il tutto entrerà in vigore da sabato 1 aprile.

Le nuove disposizioni

Il Comune di Castellabate, ha indetto una nuova disciplinare legata alla delicata tematica della zona a traffico limitato e dei parcheggi riservati ai residenti, che, con l’avvicinarsi della stagione estiva, diventa di primaria importanza per cittadini locali e turisti.

Per accedere alle zone ZTL, alle aree pedonali urbane istituite nelle varie frazioni e per i varchi del porto di San Marco, saranno necessari nuovi pass che dovranno essere richiesti di nuovo. Infatti, i possessori dei vecchi badge e appartenenti alla precedente disciplinare, saranno aboliti. Le nuove disposizioni entreranno in vigore dal 1 aprile 2023 con le seguenti modalità:

  • dal 1 aprile al 31 maggio , con orario 00:00-24:00, esclusivamente nei giorni di venerdì, sabato e domenica, nonché nei giorni festivi e prefestivi infrasettimanali;
  • dal 1 giugno al 15 settembre, con orario 00:00-24:00 tutti i giorni.

“Così si risolve il problema dell’elevato afflusso estivo”: le parole del sindaco

Il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha spiegato il perchè dell’entrata in vigore di questa nuova disciplinare: “Abbiamo approvato un nuovo disciplinare per regolamentare la mobilità sul nostro intero territorio in modo più preciso.

L’obiettivo principale è la risoluzione di tutte quelle problematiche che si verificano soprattutto durante il periodo estivo in cui l’afflusso veicolare è triplicato. Porre delle limitazioni al traffico e alla sosta in alcune zone ad alto valore storico-culturale o maggiormente trafficate nel periodo estivo significa tutelarle e presentarle ai turisti nella modalità più bella e caratteristica, consentendogli di cogliere i dettagli più particolari di ogni singolo scorcio.

Pertanto, abbiamo deciso di riservare delle aree di sosta ai residenti proprio nelle zone dichiarate aree pedonali urbane per venire incontro alle loro esigenze e bisogni. Aspiriamo sì all’apprezzamento e alla soddisfazione dei turisti, ma ancor di più a quella dei nostri cittadini, primi fruitori del nostro territorio in tutto l’anno. L’obiettivo è quella di rendere Castellabate meta turistica da visitare, scoprire ed amare ma anche luogo da vivere tutto l’anno e soprattutto d’estate”.

Anche Raffaele Di Gregorio, consigliere all’Urbanistica, e alla Viabilità, ha dichiarato come ora: “Sono certo che grazie a questo nuovo disciplinare Castellabate sarà più vivibile anche d’estate. L’obiettivo principale è quello di risolvere le tante problematiche legate alla mobilità che si verificano a causa del grande afflusso estivo e venire incontro ai bisogni e alle diverse esigenze sia di turisti che di residenti”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home