Attualità

La Protezione Civile Croce Gialla arriva anche ad Eboli

Dedicare il proprio tempo libero ad aiutare chi è in difficoltà, ampliare la propria conoscenza in materia di Protezione Civile, mettersi al servizio della collettività e contribuire come cittadinanza attiva alla vita della propria Città.

Silvana Scocozza

8 Marzo 2023

Ambulanza croce gialla

Dedicare il proprio tempo libero ad aiutare chi è in difficoltà, ampliare la propria conoscenza in materia di Protezione Civile, mettersi al servizio della collettività e contribuire come cittadinanza attiva alla vita della propria Città.

Una vera e propria associazione di volontariato, che esula dalle dinamiche politiche, e che nel volontariato fonda le sue basi e i suoi principi come statuto.

Sono questi in sintesi, infatti, i principi cardine del neonato gruppo di Protezione Civile Croce Gialla con a capo il presidente Sofia Spagnuolo.

L’importanza sul territorio ebolitano e non solo

Una realtà che esiste ed insiste sul territorio comunale ebolitano e già presente anche nei comuni limitrofi da oltre venti anni. Una realtà che ha all’attivo una serie di attività conclamate e riconosciute e che opera come associazione di volontariato in campo sanitario e di protezione civile anche ad Oliveto Citra è un altri comuni della Provincia di Salerno già da diversi anni.

Ad Eboli mancava il nucleo operativo dell’associazione Croce Gialla cara al presidente Spagnuolo che andasse ad affiancare il nucleo sanitario.

Ora, con le nuove iscrizioni, soprattutto quelle del gruppo coeso e già formato dei venti volontari provenienti dal vecchio nucleo di PC comunale, si riuscirà a mettere in piedi una squadra operativa con grande professionalità. Gli ex venti della PC comunale, infatti, hanno saputo affrontare prove importanti nel corso degli anni. Ultima, in ordine di tempo, la fase della pandemia con attività di supporto e di sostegno alla popolazione durante tutta la fase dell’emergenza Covid-19.

Ecco le info utili per le iscrizioni

Scegli di diventare volontariato nella tua Città. Le iscrizioni sono aperte e c’è tempo fino al prossimo 7 aprile.

Il modulo per effettuare la domanda d’iscrizione è reperibile al link: (clicca qui)

I requisiti richiesti:
Per poter diventare un Volontario bisogna avere minimo 16 anni, col consenso dei genitori, ed allegare alla domanda:

  • N. 2 fotografie formato tessera;
  • certificato anamnestico da cui risulta la propria condizione fisica e psichica;

Gli aspiranti Volontari seguiranno un corso di formazione teorico e pratico.
Per tutte le informazioni
Protezione Civile Croce Gialla Eboli:
via Giovan Battista Vignola, Eboli (SA);
Email: crocegiallaeboli@gmail.com 3914884541.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home