Attualità

Domeniche al Museo: Paestum al top in Campania per numero di visitatori

I musei di Napoli e della Campania in vetta alla classifica nazionale. Bene il Parco Archeologico di Paestum e Velia

Ernesto Rocco

7 Marzo 2023

Paestum

Il Ministero della Cultura ha comunicato i dati provvisori sugli afflussi nei musei italiani della Domenica al museo gratis. Napoli e la Campania si distinguono per la presenza di numerosi siti tra i primi posti della classifica nazionale.

Castel Sant’Elmo e il Museo del Novecento: un successo sopra le aspettative

Castel Sant’Elmo e il Museo del Novecento, con 7.008 visitatori, hanno superato anche i celebri Uffizi di Firenze, che hanno registrato solo 6301 presenze (incluso Palazzo Pitti). Il Mann di Napoli, con 6000 ingressi, ha sorpassato altri luoghi di grande interesse come la Galleria Borghese di Roma (1800 visitatori), Villa Adriana (3773 presenze) e i Musei Reali di Torino (4060 biglietti venduti). Anche Palazzo Reale di Napoli e Paestum si sono comportati bene. Quest’ultimo 3753 accessi.

Pompei al primo posto, anche davanti al Colosseo

Nella classifica dei siti più visitati in Italia, il Parco Archeologico di Pompei – Area e Archeologica di Pompei ha ottenuto il primo posto con ben 20.291 tagliandi staccati, superando persino il Colosseo (12.537 visitatori) e il Parco Archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino (12.061 presenze).

La Reggia di Caserta al sesto posto

Anche la Reggia di Caserta ha fatto un’ottima figura, piazzandosi al sesto posto con 9.711 presenze.

La cultura attira sempre di più

I dati confermano che la cultura continua ad essere un’attrazione per il pubblico, e l’iniziativa della Domenica al museo gratis ha sicuramente contribuito a incrementare gli afflussi. Un successo quindi per Napoli e per l’intera Campania, che possono contare su un patrimonio artistico e archeologico di grandissimo valore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Torna alla home