Politica

Terremoto in casa della Fondazione Mida: Sabrina Capozzolo spiega i motivi delle dimissioni

«Subito pressioni ed ingiurie. Io però sono una donna libera, una donna delle Istituzioni»

Federica Pistone

3 Marzo 2023

Sabrina Capozzolo

Terremoto in casa Fondazione Mida dopo le dimissioni della Presidente Sabrina Capozzolo. E’ lei stessa a motivarle con un lungo video nel quale, senza mezzi termine, spiega che “sin dal primo momento del mio insediamento ho subito pressioni ed ingiurie. Io però – ha sottolineato – sono una donna libera, una donna delle Istituzioni. Un atteggiamento che non è mai piaciuto ed è stato osteggiato”.

Le parole di Sabrina Capozzolo

“Ho investito moltissimo sui dipendenti, aggiunge, sia nella formazione che nella ricostruzione rapporto con loro. Un rapporto minato – dice la Capozzolo – volutamente per screditare quello che era il ruolo della presidenze

Nel corso del suo intervento video, Sabrina Capozzolo, ricorda i progetti messi in atto con la sua presidenza. “Ho subito, però, aggiunge ancora, pressioni per gestire la Fondazione in un modo che secondo me, sottolinea l’ex deputata, non è quello giusto. C’è una volontà di mantenere la Fondazione a livello localistico, incalza, come una grande pro loco, per gestirla più facilmente”.

La sfiducia del CdA

Nell’ultimo Consiglio di Amministrazione, la presidente Sabrina Capozzolo è stata sfiduciata su una sua mozione. Il cda l’ha messa in minoranza. E per questo, “quando un presidente non gode della maggioranza nel suo consiglio di amministrazione – termina la Capozzolo – ritengo doveroso si dimetta. Ed è quello che ho fatto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home