In Primo Piano

Atto vandalico al liceo classico Tasso: studente urina nell’antibagno

Urina nell'antibagno della scuola. Sospesi tutti gli studenti maschi delle classi poste al piano dove si è verificato l'episodio

Adele Colella

3 Marzo 2023

Liceo Tasso Salerno

La preside del liceo classico Tasso di Salerno, Carmela Santarcangelo, ha definito l’atto vandalico avvenuto nella scuola come “increscioso e indecoroso“. Uno studente avrebbe urinato nell’antibagno del piano terra dell’edificio scolastico. La dirigente ha espresso grande incredulità e profondo rammarico per il gesto perpetrato ai danni dell’istituzione scolastica e della comunità. Nessuno, infatti, aveva mai urinato in un ambiente scolastico, che sia un bagno o un antibagno, nella storia centenaria del Tasso.

La linea dura della scuola

Subito dopo l’accaduto, la scuola ha deciso di adottare una linea dura nei confronti degli studenti coinvolti. Non conoscendo ancora il nome e cognome dell’alunno responsabile, la preside ha deciso di sospendere per un giorno con obbligo di frequenza tutti gli studenti maschi delle 10 classi allocate sullo stesso piano dell’antibagno teatro dello scempio. La scelta è stata definita “dura”, ma ha una grande valenza educativa, secondo la preside.

La circolare della preside

La dirigente Santangelo ha emesso una circolare indirizzata a studenti e famiglie, in cui ricostruisce quanto accaduto e definisce l’atto come “vandalico“. La circolare invita i collaboratori scolastici a vigilare con più attenzione nelle aree di loro competenza e i docenti a non far uscire più di uno studente per volta. La preside si è detta addolorata per quanto accaduto e ha espresso il suo rammarico per il gesto deprecabile.

La decisione della preside

La decisione della preside di sospendere per un giorno con obbligo di frequenza tutti gli studenti maschi delle 10 classi allocate sullo stesso piano dell’antibagno teatro dello scempio è stata definita “sofferta e drastica“. Non è ancora preciso il numero dei destinatari del provvedimento, ma dovrebbe attestarsi sui 90. La preside ha applicato l’articolo 52 del Regolamento d’istituto adottato dal liceo.

Il Regolamento d’istituto adottato dal liceo

Secondo l’articolo 52 del Regolamento d’istituto adottato dal liceo, in caso di danni provocati da ignoti, il dirigente scolastico può imporre che il risarcimento sia sostenuto dalla classe o dalle classi del medesimo corridoio in cui sia stato provocato il danno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Torna alla home