Cilento

Domenica 5 marzo nel Parco Archeologico di Paestum la seconda edizione di Athena Duathlon

Ecco la Athena Duathlon. A Paestum una gara che unisce sport e promozione del territorio. Il programma

Emilio Malandrino

2 Marzo 2023

Athena Duathlon

La seconda edizione dell’Athena Duathlon si terrà a Paestum, domenica 5 marzo 2023, come prima tappa del circuito interregionale “Trofeo Magna Grecia 2023” organizzato dalla Federazione Italiana Triathlon. L’evento, organizzato dall’associazione Aurora Triathlon, avrà luogo in luoghi di particolare pregio storico, artistico e culturale legati alla storia della Magna Grecia nel Sud dell’Italia.

La giornata

La gara si svolgerà nella splendida cornice dei templi di Paestum, dove gli atleti costeggeranno le antiche mura in bicicletta e correranno all’interno della storica città della Magna Grecia.

La collocazione geografica dell’evento rientra nel Circuito Trofeo Magna Grecia, patrocinato dalla Federazione Italiana Triathlon, nell’ottica di un’offerta turistica sportiva che coinvolge le regioni della macro area sud dell’Italia: Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia.

Ecco come si svolgerà la gara

L’evento è stato presentato a Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, alla presenza del presidente della provincia e sindaco del Comune di Capaccio Paestum Franco Alfieri, del presidente nazionale della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei, di Luca Lanzara, presidente della ASD Aurora Triathlon e di Angela Abrunzo, presidente del Comitato Regionale Campania Fitri.

La gara, che vedrà la partecipazione di circa 250 atleti provenienti da tutta Italia, prevede un nuovo percorso per questa edizione. La scelta della data coincide con una domenica in cui gli atleti e le loro famiglie potranno visitare gratuitamente l’area archeologica.

Il presidente dell’Aurora Triathlon, Luca Lanzara, è molto soddisfatto per la riconferma dell’evento, mentre il presidente della Federazione Triathlon Campana, Angela Abrunzo, si complimenta per l’evento, che insieme alla tappa di Forio d’Ischia del 7 maggio, aiuterà le società Campane a conquistare il tanto agognato trofeo e conferma la corretta sinergia tra enti locali, Coni e Federazioni nazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home