Attualità

«PRE.DI.GIO», un progetto per discutere sul disagio giovanile. L’appuntamento a Palazzo Sant’Agostino

Il 22 febbraio alle ore 10:30 presso la sala Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino si terrà la conferenza stampa di presentazione del Progetto "PRE.DI.GIO

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2023

Palazzo Sant'Agostino

Il 22 febbraio alle ore 10:30 presso la sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino si terrà la conferenza stampa di presentazione del Progetto “PRE.DI.GIO: Prevenzione disagio giovanile”, finanziato dall’UPI – Unione Province d’Italia nell’ambito dell’Azione provincEgiovani, anno 2021.

Il progetto

La Provincia di Salerno è il capofila di un importante partenariato che comprende la Cooperativa Sociale Un tetto per tutti, la Fondazione Casamica, la Fondazione Comunità Salernitana Onlus, Moby Dick Ets, Asd Guiscards, Cosvitec e la Fondazione Banco di Napoli come sponsor co-finanziatore.

Gli interventi

Alla presentazione parteciperanno il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il Vice Presidente delegato alle politiche giovanili Giovanni Guzzo, il Vice Direttore dell’UPI Claudia Giovannini e la Dirigente del settore Pianificazione strategica Gioita Caiazzo. Inoltre, ci saranno i rappresentanti dei vari partner del progetto.

«Il progettodichiara il Presidente Franco Alfierimira a contrastare il disagio giovanile e promuovere il benessere sociale. Questo finanziamento ci permetterà di rendere i giovani protagonisti delle loro scelte e della loro crescita, dando voce alle loro esigenze e affrontando la mancanza di strumenti, come il dialogo, lo sviluppo di pratiche sportive e la competizione diretta tra pari, che, soprattutto nel periodo della pandemia, hanno evidenziato una mancanza di prospettive future. L’obiettivo è quello di produrre un impatto a macchia d’olio che coinvolgerà tutti gli attori del tessuto sociale, soprattutto gli studenti, gli istituti scolastici e i giovani NEET. Nel lungo termine, tutto il territorio trarrà beneficio da questo progetto».

Il commento

Il Vice Presidente delegato alle Politiche Giovanili, Giovanni Guzzo, aggiunge: «Contribuiremo ad arricchire e qualificare l’offerta educativa e culturale, garantendo ai giovani del nostro territorio reali possibilità di accesso a servizi di qualità ed eque opportunità di sviluppo delle life skills. La scelta dei partner coinvolti è stata guidata dalla necessità di creare una forte alleanza tra soggetti interni ed esterni alle istituzioni, capaci di attivarsi per implementare azioni concrete per contrastare il disagio giovanile, che possono essere replicate come buone pratiche in diverse aree del territorio provinciale».

La Provincia di Salerno si farà garante per favorire il dialogo costante con tutti i 158 Comuni di competenza, primi interlocutori nella individuazione di una strategia efficace per contrastare il disagio giovanile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home