InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> «PRE.DI.GIO», un progetto per discutere sul disagio giovanile. L’appuntamento a Palazzo Sant’Agostino
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

«PRE.DI.GIO», un progetto per discutere sul disagio giovanile. L’appuntamento a Palazzo Sant’Agostino

Il 22 febbraio alle ore 10:30 presso la sala Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino si terrà la conferenza stampa di presentazione del Progetto "PRE.DI.GIO

Di Redazione Infocilento 3 mesi fa
Palazzo Sant'Agostino
Condividi

Il 22 febbraio alle ore 10:30 presso la sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino si terrà la conferenza stampa di presentazione del Progetto “PRE.DI.GIO: Prevenzione disagio giovanile”, finanziato dall’UPI – Unione Province d’Italia nell’ambito dell’Azione provincEgiovani, anno 2021.

Il progetto

La Provincia di Salerno è il capofila di un importante partenariato che comprende la Cooperativa Sociale Un tetto per tutti, la Fondazione Casamica, la Fondazione Comunità Salernitana Onlus, Moby Dick Ets, Asd Guiscards, Cosvitec e la Fondazione Banco di Napoli come sponsor co-finanziatore.

Gli interventi

Alla presentazione parteciperanno il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il Vice Presidente delegato alle politiche giovanili Giovanni Guzzo, il Vice Direttore dell’UPI Claudia Giovannini e la Dirigente del settore Pianificazione strategica Gioita Caiazzo. Inoltre, ci saranno i rappresentanti dei vari partner del progetto.

«Il progetto – dichiara il Presidente Franco Alfieri – mira a contrastare il disagio giovanile e promuovere il benessere sociale. Questo finanziamento ci permetterà di rendere i giovani protagonisti delle loro scelte e della loro crescita, dando voce alle loro esigenze e affrontando la mancanza di strumenti, come il dialogo, lo sviluppo di pratiche sportive e la competizione diretta tra pari, che, soprattutto nel periodo della pandemia, hanno evidenziato una mancanza di prospettive future. L’obiettivo è quello di produrre un impatto a macchia d’olio che coinvolgerà tutti gli attori del tessuto sociale, soprattutto gli studenti, gli istituti scolastici e i giovani NEET. Nel lungo termine, tutto il territorio trarrà beneficio da questo progetto».

Il commento

Il Vice Presidente delegato alle Politiche Giovanili, Giovanni Guzzo, aggiunge: «Contribuiremo ad arricchire e qualificare l’offerta educativa e culturale, garantendo ai giovani del nostro territorio reali possibilità di accesso a servizi di qualità ed eque opportunità di sviluppo delle life skills. La scelta dei partner coinvolti è stata guidata dalla necessità di creare una forte alleanza tra soggetti interni ed esterni alle istituzioni, capaci di attivarsi per implementare azioni concrete per contrastare il disagio giovanile, che possono essere replicate come buone pratiche in diverse aree del territorio provinciale».

La Provincia di Salerno si farà garante per favorire il dialogo costante con tutti i 158 Comuni di competenza, primi interlocutori nella individuazione di una strategia efficace per contrastare il disagio giovanile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Carabinieri scuola Ogliastro Legalità nelle scuole: i Carabinieri incontrano gli alunni di Ogliastro Cilento, ecco i temi affrontati
Articolo Successivo Polizia arresto Traffico di stupefacenti, 17 tonnellate di droga dalla Siria al Porto di Salerno: arrestato un latitante
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.