Cucina

Pasta con il pesto di basilico: una ricetta facile e veloce per un pranzo delizioso da gustare in famiglia

La pasta con il pesto di basilico è un primo piatto classico e facile da preparare che richiede pochi ingredienti. Ecco la ricetta

Angela Bonora

25 Aprile 2023

Pasta con il pesto

La pasta con il pesto di basilico è un primo piatto classico e facile da preparare che richiede pochi ingredienti. Di seguito vi spieghiamo la ricetta passo dopo passo per preparare un pranzo veloce che mette d’accordo tutta la famiglia.

Gli ingredienti

Se volete preparare una gustosa pasta con il pesto di basilico, avrete bisogno di alcuni ingredienti essenziali. Per preparare il pesto di basilico, vi serviranno basilico fresco, olio extravergine di oliva, pinoli, pecorino o parmigiano, sale e pepe a piacere. Per cucinare la pasta, avrete bisogno di una quantità di acqua sufficiente, sale grosso per l’acqua di cottura ed eventualmente un cucchiaio di olio d’oliva da aggiungere all’acqua per evitare che la pasta si attacchi.

Il procedimento

Per prima cosa, cominciate a preparare il pesto di basilico. Pulite il basilico e tritatelo finemente. Aggiungete un pizzico di sale e pepe, poi incorporate anche i pinoli, l’olio e il formaggio grattugiato. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Mettete l’acqua a bollire in una pentola capiente e aggiungete un cucchiaio di olio d’oliva ed una manciata di sale grosso. Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, versatevi la pasta ed abbassate la fiamma. Cuocete la pasta al dente, quindi scolatela e versatela in una ciotola.

Aggiungete il pesto di basilico alla pasta e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti. Infine, servite la pasta con il pesto di basilico.

Come servire la pasta con il pesto di basilico

La pasta con il pesto di basilico si presta bene a essere servita in una ciotola o su un piatto da portata. Potete guarnire con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di formaggio grattugiato. Se volete rendere la portata ancora più golosa, potete aggiungere anche alcune mandorle tostate.

Ecco un vino che si abbina bene alla portata

La pasta con il pesto di basilico si abbina bene con un vino bianco fruttato, come ad esempio un Sauvignon o un Pinot Grigio. Questi vini esaltano il gusto del basilico e del formaggio, donando alla portata una nota piacevole e fresca.

Consigli utili per preparare una buona pasta con il pesto

Quando preparate la pasta con il pesto di basilico, ricordatevi di usare sempre ingredienti freschi e di qualità. Per dare un tocco di sapore in più alla vostra pasta, aggiungete un po’ di peperoncino fresco tritato, oppure un po’ di aglio, se vi piace. Potete anche scegliere di servire la pasta con il pesto di basilico accompagnata da un contorno di verdure cotte al vapore, come ad esempio zucchine, fagiolini o pomodori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della Domenica: i Quadrotti al Limone

Semplici, freschi e irresistibili: la ricetta dei quadrotti al limone fatti in casa

Angela Bonora

04/05/2025

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

Angela Bonora

27/04/2025

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

Torna alla home