Cucina

Pasta con il pesto di basilico: una ricetta facile e veloce per un pranzo delizioso da gustare in famiglia

La pasta con il pesto di basilico è un primo piatto classico e facile da preparare che richiede pochi ingredienti. Ecco la ricetta

Angela Bonora

25 Aprile 2023

Pasta con il pesto

La pasta con il pesto di basilico è un primo piatto classico e facile da preparare che richiede pochi ingredienti. Di seguito vi spieghiamo la ricetta passo dopo passo per preparare un pranzo veloce che mette d’accordo tutta la famiglia.

InfoCilento - Canale 79

Gli ingredienti

Se volete preparare una gustosa pasta con il pesto di basilico, avrete bisogno di alcuni ingredienti essenziali. Per preparare il pesto di basilico, vi serviranno basilico fresco, olio extravergine di oliva, pinoli, pecorino o parmigiano, sale e pepe a piacere. Per cucinare la pasta, avrete bisogno di una quantità di acqua sufficiente, sale grosso per l’acqua di cottura ed eventualmente un cucchiaio di olio d’oliva da aggiungere all’acqua per evitare che la pasta si attacchi.

Il procedimento

Per prima cosa, cominciate a preparare il pesto di basilico. Pulite il basilico e tritatelo finemente. Aggiungete un pizzico di sale e pepe, poi incorporate anche i pinoli, l’olio e il formaggio grattugiato. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Mettete l’acqua a bollire in una pentola capiente e aggiungete un cucchiaio di olio d’oliva ed una manciata di sale grosso. Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, versatevi la pasta ed abbassate la fiamma. Cuocete la pasta al dente, quindi scolatela e versatela in una ciotola.

Aggiungete il pesto di basilico alla pasta e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti. Infine, servite la pasta con il pesto di basilico.

Come servire la pasta con il pesto di basilico

La pasta con il pesto di basilico si presta bene a essere servita in una ciotola o su un piatto da portata. Potete guarnire con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di formaggio grattugiato. Se volete rendere la portata ancora più golosa, potete aggiungere anche alcune mandorle tostate.

Ecco un vino che si abbina bene alla portata

La pasta con il pesto di basilico si abbina bene con un vino bianco fruttato, come ad esempio un Sauvignon o un Pinot Grigio. Questi vini esaltano il gusto del basilico e del formaggio, donando alla portata una nota piacevole e fresca.

Consigli utili per preparare una buona pasta con il pesto

Quando preparate la pasta con il pesto di basilico, ricordatevi di usare sempre ingredienti freschi e di qualità. Per dare un tocco di sapore in più alla vostra pasta, aggiungete un po’ di peperoncino fresco tritato, oppure un po’ di aglio, se vi piace. Potete anche scegliere di servire la pasta con il pesto di basilico accompagnata da un contorno di verdure cotte al vapore, come ad esempio zucchine, fagiolini o pomodori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

Torna alla home