Alburni

Il sogno di giovani e famiglie è realtà: negli Alburni un luogo di ritrovo per condividere eventi e idee

Presso la località Piano San Vito di Sicignano degli Alburni, da anni i residenti attendevano la realizzazione di un’area che fosse un luogo di ritrovo per le famiglie e per i giovani

Alessandra Pazzanese

16 Febbraio 2023

Sicignano Alburni

Presso la località Piano San Vito di Sicignano degli Alburni, da anni i residenti attendevano la realizzazione di un’area che fosse un luogo di ritrovo per le famiglie e per i giovani, un posto dove potersi incontrare e intrattenere e così, dopo l’apertura dei cantieri, annunciata dal giovane sindaco Giacomo Orco, nell’autunno scorso, oggi il primo cittadino ha fatto sapere che i lavori procedono spediti.

InfoCilento - Canale 79

Un sogno che si realizza, i dettagli

«Dopo molti anni, il sogno di molte famiglie e di molti bambini della zona si realizza, seguirò i lavori insieme alla ditta, al progettista, al direttore e a tutti i cittadini del luogo» aveva fatto sapere Orco al momento della posa della prima pietra.

L’opera dovrebbe essere consegnata entro breve tempo

I cittadini hanno aspettato ben tredici anni per vederla realizzata, a denunciare la lunga attesa era stato lo stesso Orco lamentando che dal 2009, anno in cui era stato contratto il mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti per realizzare il progetto, nulla era stato fatto nonostante la somma richiesta corrispondesse a novantuno mila euro.

I centri di aggregazione

L’aggregazione viene ormai riconosciuta come un bisogno fondamentale dei giovani e dei ragazzi e come ambito privilegiato dove poter sperimentare il gioco della vita. La richiesta che i giovani esprimono è in continuo cambiamento e comprende tutti gli aspetti della vita: lavoro, tempo libero, scuola, cultura, arte, divertimento, problemi legati alla crescita, famiglia.

Non si intende, quindi, il Centro di Aggregazione Giovanile come un servizio specializzato in una problematica e rivolto ad un’utenza predefinita, ma come luogo di incontro dove, con l’aiuto di operatori formati, si conosce se stessi e gli altri all’interno di un ambito protetto e con modalità creative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Torna alla home