Cilento

Cilento, ancora furti in abitazione: due colpi nella giornata di domenica

Ancora furti in azione, due quelli registrati domenica pomeriggio a Moio della Civitella. Apprensione nella comunità

Costabile Pio Russomando

6 Febbraio 2023

Furto Moio della Civitella

Non si arresta l’allarme furti nel Cilento. Altre due abitazioni visitate dai ladri nel corso del pomeriggio di ieri. I malviventi hanno agito in due villette a poca distanza, in località Tempa di Moio della Civitella. Una delle due è di proprietà di consigliere comunale.

Ancora furti in abitazione: il caso

I malviventi, riusciti ad accedere nei locali tramite delle finestre, hanno messo tutto a soqquadro riuscendo a portare via denaro e preziosi. Poi si sono dileguati.

La settimana scorsa erano stati registrati episodi simili. I malviventi erano riusciti ad entrare in una villa di un noto professionista, sempre a Moio della Civitella, e a scassinare la cassaforte.

L’allarme furti

In tutto il comprensorio del Cilento e della Piana del Sele si segnala una vera e propria escalation di furti in abitazione e non solo. Diversi i colpi anche nel territorio del comune di Albanella e Roccadaspide; in quest’ultimo centro i ladri nei giorni scorsi hanno agito in un’abitazione sita nel centro della città incuranti della presenza dei proprietari che stavano cenando.

I carabinieri negli ultimi tempi hanno aumentato i controlli ma al momento i malviventi continuano ad agire indisturbati. C’è sempre più allarme sicurezza tra i cittadini che chiedono interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home