Cilento

Roccadaspide: mentre i proprietari cenano i ladri mettono a segno un furto nell’abitazione

Ancora un furto a Roccadaspide. Ignoti sono entrati in azione incuranti della presenza in casa dei proprietari

Alessandra Pazzanese

1 Febbraio 2023

Carabinieri Auto

Dopo i furti avvenuti in località Fonte di Roccadaspide nelle scorse settimane, i malviventi non si fermano e ieri sera non hanno risparmiato il centro cittadino. I fatti sono avvenuti alle ore 21:30 presso un’abitazione di via Gaetano Giuliani, nel cuore del paese e, fatto ancora più sconcertante, mentre i proprietari erano in casa.

Il racconto

Stavamo cenando, come nostra abitudine, nella taverna della nostra casa che si trova al piano inferiore dell’abitazione, quando abbiamo sentito dei rumori ma non ci siamo insospettiti perché, dalla taverna, ci capita spesso di sentire i rumori provenienti dalla strada principale del paese” hanno fatto sapere dalla famiglia Nardi che ha subito il furto.

I componenti della famiglia Nardi, come hanno raccontato, subito dopo aver sentito i rumori hanno udito anche il cane abbaiare, tuttavia hanno continuato a cenare tranquilli poiché, vivendo in un’abitazione che si affaccia proprio in una zona centrale di Roccadaspide e in cui si concentra gran parte della movida del territorio, i rumori provenienti dall’esterno e che portano, di frequente, anche il cane ad abbaiare sono all’ordine del giorno.

Verso le 22:30 sono andata al piano superiore dove c’è la zona notte e mi sono subito resa conto che qualcuno fosse entrato nella nostra cosa poiché ho notato che tutto era in subbuglio. La mia camera era in soqquadro, quella dei miei genitori appariva sottosopra, abbiamo immediatamente capito che ci avevano sottratto la cassaforte ed altri oggetti di valore e così abbiamo chiamato i carabinieri” ha raccontato ancora Raffaella Nardi.

Le indagini

I carabinieri hanno provveduto a ricostruire la dinamica del furto che, a quanto pare, è avvenuto proprio verso le 21:30 quando i ladri si sarebbero introdotti nell’abitazione dai balconi del retro dell’abitazione ritrovati aperti e palesemente forzati.

Con ogni probabilità si tratta di malviventi che hanno studiato le abitudini della famiglia poiché hanno agito indisturbati nonostante, l’abitazione si trovi proprio di fronte alla caserma dei carabinieri di Roccadaspide. Neanche le videocamere di sorveglianza del comune e quelle private della famiglia Nardi li hanno dissuasi dal loro intento di mettere a segno il furto.

Fortunatamente non ci sono state aggressioni, ma siamo molto spaventati da quanto accaduto, se ci fossimo trovati faccia a faccia con loro cosa sarebbe successo?” si chiedono ora i malcapitati.

Intanto le forze dell’ordine hanno acquisito i filmati della videosorveglianza e si aspetta l’esito dell’esame di quest’ultimi sperando che i malviventi possano essere identificati e possano restituire tutta la refurtiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Torna alla home