Attualità

Sanità: un consiglio comunale congiunto tra Eboli, Battipaglia e Roccadaspide: lo chiede il Comitato per la salute

Silvana Scocozza

1 Febbraio 2023

Il Presidente Adelizzi: “Abbiamo appreso solo dalla stampa il giro di perlustrazione del direttore generale Sosto”.
Il Comitato per la Salute Pubblica, organismo nato per la difesa degli ospedali della Piana del Sele, non da oggi, ritiene che l’ospedale di Eboli e quelli del territorio abbiano bisogno di ben altro che passerelle alla ricerca di visibilità, in mancanza di provvedimenti concreti. E il Presidente Rosa Adelizzi affida ad una nota stampa la sua preoccupazione e il suo rammarico.

Le dichiarazioni

«E’ il momento di azioni forti che lancino messaggi chiari e rafforzino i livelli di assistenza indispensabili per le popolazioni. Un’azione significativa sarebbe mettere insieme le istituzioni comunali delle città che ospitano gli ospedali del DEA di riferimento, in modo da dare un segnale di unità in vista di obiettivi comuni».

Le posizioni del Presidente Adelizzi

Chi conosce il Presidente Adelizzi sa anche bene che non si è mai sottratta al confronto pubblico e nemmeno a quello con le istituzioni e sempre, in prima persona, si è schierata in difesa della sanità pubblica.
«Il comitato – dice – ha sempre rappresentato i cittadini in ogni sede e continua a tutelare gli stessi, tant’è che venerdì 27 gennaio, con altre associazioni di categoria territoriali, dopo un presidio all’Asl di Salerno, siamo stati accolti dal direttore aziendale e dal direttore amministrativo dell’Asl.

In quell’occasione abbiamo rivendicato una sanità degna di questo nome, ogni delegato ha rappresentato la propria area, evidenziando le criticità, dalla mancanza di personale, alla medicina territoriale, alla rete dell’emergenza 118. Il lavoro delle associazioni di categoria non è da meno rispetto a quello delle istituzioni, ci confrontiamo con i cittadini, con chi paga le tasse e delega le istituzioni a rappresentarli».

L’affondo

Ecco perché ancora una volta ci meraviglia e ci rammarica che nel momento del confronto proprio le istituzioni dimenticano che esistiamo, nonostante conosciamo quali siano le criticità e le difficoltà di un territorio. Non a caso abbiamo appreso solo dalla stampa il giro di perlustrazione del direttore generale Sosto. Ci fa piacere che abbia fatto visita al nostro ospedale e si sia reso conto di persona, peccato che poi le realtà si vivono nel quotidiano».

«Mi fa piacere che ancora una volta siano state fatte promesse, noi attendiamo solo che non rimangano tali, perché non possiamo fare altrimenti. Nell’attesa che accadano miracoli – conclude il Presidente del Comitato, Rosa Adelizzi -, chiedo al sindaco Conte la convocazione di una seduta consiliare monotematica congiunta con il consiglio comunale di Battipaglia e, se necessario, anche con Roccadaspide ed Oliveto Citra. Sia chiaro a tutti che le istituzioni non possono ignorare i cittadini organizzati; noi intanto ci stiamo organizzando, anche con altre realtà territoriali, per dare vita ad un nuovo coordinamento sulla sanità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torna alla home