Attualità

Roccadaspide: strade provinciali impercorribili, cittadini in rivolta e aziende in ginocchio in località Carretiello

Strade provinciali impercorribili in località Carretiello. I cittadini chiedono subito interventi affinchè venga garantita sicurezza

Alessandra Pazzanese

31 Gennaio 2023

Strada Carretiello

Il Comune di Roccadaspide, retto dal sindaco, Gabriele Iuliano, ha sollecitato la Provincia di Salerno affinché possa intervenire al più presto sulla Strada Provinciale 258 e sulla Strada Provinciale 419 nel tratto che attraversa la frazione di Carretiello, in località Vocitiello. L’istanza all’ente provinciale è stata inoltrata dopo che il Comando di Polizia Municipale di Roccadaspide, ha accertato le pessime condizioni della strada.

InfoCilento - Canale 79

Disagi e criticità

Il manto stradale, infatti, presenta cedimenti in più punti con buche sparse di notevoli dimensioni. Si tratta di danni che stanno arrecando non poche difficoltà alla circolazione veicolare. In pratica sull’arteria si è verificato un movimento franoso che ha reso difficile e anche pericoloso il transito.

La situazione è veramente critica: mezzi pesanti a servizio delle aziende del territorio, nella frazione ve ne sono diverse, sono stati addirittura costretti a sospendere le consegne poiché non vi sono percorsi alternativi sicuri e l’elevata pendenza del manto stradale potrebbe causare gravi pericoli ai mezzi.

Anche le ditte del trasporto pubblico della aziende De Rosa e Sarraino, che quotidianamente effettuano le loro corse sul quel tratto collegando la zona con il capoluogo e con i comuni limitrofi, sono state costrette a sospendere alcune corse o a scegliere percorsi alternativi che non sono molto sicuri a causa dell’eccessiva pendenza longitudinale.

Sul manto stradale, già danneggiato a causa di movimenti franosi, la situazione si è aggravata in seguito al cattivo tempo delle scorse settimane. Il comune di Roccadaspide si è anche fatto promotore di una progettazione esecutiva che ha trasmesso alla provincia al fine di ottenere un finanziamento per metterla in opera.

Le dichiarazioni

«Siamo costretti a seguire tracciati alternativi e pericolosi e abbiamo dovuto cambiare le fermate degli autobus anche per gli studenti poiché quel tratto è diventato impercorribile»-hanno fatto sapere dalle ditta De Rosa e Sarraino. Stessa situazione per l’impresa edile Bremoter di Carretillo: “Con questo avvallamento il camion rischia di rompersi e quindi siamo impossibilitati a spostare i nostri mezzi pesanti e a farci raggiungere dagli altri” hanno fatto sapere dall’azienda.

Anche le ditte “Francione srls” che si occupa di distribuzione alimentare e “DueT srl” che si occupa di distribuzione di mangimi per animali e trasformazione dei prodotti cerealicoli sono apparse in ginocchio: “diverse volte i camion che ci hanno raggiunto hanno rotto i telai all’interno di quella buca a causa dell’eccessiva torsione dovuta all’avvallamento del manto e quindi abbiamo subito dei danni ingenti ritrovandoci costretti a pagare a nostre spese tali danni, in quell’avvallamento, inoltre, si sono ribaltate anche le pedane di cui i camion sono carichi.

Aziende in ginocchio: problemi per i mezzi di trasporto

La conseguenza è che i fornitori che ci portano la materia prima da trasformare non vogliono più venire ad effettuare le consegne e non ci sono strade alternative sicure in quanto sulle strade comunali, come risaputo, i mezzi pesanti non possono transitare” fanno sapere dalle due aziende. Fatto ancora più grave è che persino i mezzi di soccorso come le ambulanze hanno notevoli difficoltà a raggiungere la zona e ciò rischia di mettere a rischio il diritto alla salute e all’assistenza dei residenti.

Abbiamo segnalato la gravissima situazione alla provincia e siamo certi che il nuovo Presidente, Franco Alfieri, provvederà quanto prima affinché anche i comuni delle aree interne abbiano l’attenzione che meritano” ha fatto sapere Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Torna alla home